Dal bosco agli arredi fluttuanti: sospensioni e installazioni artistiche con il legno
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Dal bosco agli arredi fluttuanti: sospensioni e installazioni artistiche con il legno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il legno può essere utilizzato per realizzare arredi sospesi e installazioni artistiche, che danno vita a spazi unici e suggestivi


Dal bosco agli arredi fluttuanti: sospensioni e installazioni artistiche con il legno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il legno ha sempre affascinato l’uomo, per la sua naturalezza, la sua varietà e la sua versatilità. Questo materiale è in grado di adattarsi a diversi contesti e stili, e di creare atmosfere calde e accoglienti.
A seguire ti illustreremo come il legno può essere utilizzato per realizzare arredi sospesi e installazioni artistiche, che danno vita a spazi unici e suggestivi. Vedremo inoltre, quali sono tutte le sfaccettature di questo tipo di progetti, e quali passi in avanti sono stati compiuti nella valorizzazione creativa del legno e delle sue potenzialità.

Viti da legno: interazioni invisibili per arredi sospesi
Per realizzare arredi sospesi in legno, è necessario avere a disposizione degli elementi di fissaggio che siano resistenti, sicuri e discreti.

Le viti da legno sono la scelta ideale, in quanto permettono di creare interazioni invisibili tra il materiale e i supporti di sospensione, garantendo stabilità e armonia.
Puoi trovare la gamma completa di viti da legno nel catalogo RS e scegli la qualità e la varietà per i tuoi progetti di falegnameria. Questa bulloneria deve essere scelta meticolosamente in base al tipo e alla dimensione del legno da trattare, e inserita con cura e precisione, per evitare di danneggiare il materiale o di compromettere l’estetica.

Spauracchi atmosferici più comuni per gli arredi sospesi in legno
Gli arredi sospesi in legno sono esposti a diversi fattori climatici, che possono influire negativamente sulle loro caratteristiche fisiche e estetiche. Alcuni dei potenziali danni causati dal maltempo sono:
●       Umidità: può provocare il rigonfiamento, il marciume, la muffa e la formazione di funghi sul legno, compromettendone la resistenza e la salubrità.
●       Esposizione solare: può causare lo sbiadimento, la screpolatura, il restringimento e la deformazione del legno, alterandone il colore e la forma.
●       Vento: può esercitare una forza eccessiva sulle viti da legno e sui supporti di sospensione, causando il cedimento o la rottura degli arredi sospesi.
●       Altri fattori atmosferici: Pioggia, neve e gelo,  possono penetrare nelle fessure e nelle imperfezioni del legno, causando il deterioramento e la corrosione del materiale.

Arredi in legno sospesi: trattamenti per salvaguardare il materiale
Un altra tematica concernente gli arredi in legno sospeso riguarda i trattamenti che possono essere eseguiti per ergere una barriera impermeabile. Le vernici resistenti alle intemperie, formano uno strato protettivo sul legno, che ne preserva il colore e la lucentezza, rendendolo più resistente agli agenti atmosferici.
Gli impregnanti invece, penetrano in profondità nel legno, incrementando la durabilità e la stabilità, oltre che a proteggere questo materiale dall’umidità e dai parassiti. Mai più sole e senza fissa dimora, con le cere e gli oli, il legno viene nutrito e idratato, vengono esaltate venature e naturalezza, rendendolo più malleabile e liscio al tatto.

Arredi fluttuanti: pulizie ordinarie e revisione annuale
Gli arredi sospesi in legno non sono solo degli elementi pratici e decorativi, ma anche delle vere e proprie installazioni artistiche, che possono trasformare gli spazi in cui sono inseriti. Tuttavia va effettuata una pulizia periodica che consiste nell’eliminare lo sporco, la polvere e i residui che si depositano sul legno, usando un panno morbido e asciutto, o un detergente delicato e neutro.
Inoltre c’è la revisione annuale, che monitora lo stato delle viti da legno e dei supporti di sospensione, e nel sostituire o riparare quelli che presentano segni di usura o di danneggiamento. La copertura stagionale, che consiste nel coprire gli arredi sospesi in legno con dei teloni o delle buste impermeabili, durante i periodi di inutilizzo o di forte esposizione alle intemperie. In questo modo, si può proteggere gli arredi sospesi in legno dai potenziali danneggiamenti causati dal meteo, e assicurarsi che rimangano sempre rigogliosi e funzionali.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Il Book fotografico: la chiave per il successo di modelli e attori
Un casting director o un'agenzia non vogliono solo vedere belle foto, ma foto che parlano ..
08 Marzo 2025 - 19:01
Guida completa per la corretta cura e gestione del vostro barboncino nano o toy
Prendersi cura di un barboncino nano o di un barboncino toy richiede attenzione a diversi ..
08 Marzo 2025 - 12:12
Perché l’Olio CBD non è tutto uguale?
Scopri le differenze chiave che fanno la differenza nella scelta del prodotto giusto per te
07 Marzo 2025 - 11:50
Modello Ponte Virtuale: cos’è e perché sempre più persone ne parlano
Questo sistema permette di semplificare il collegamento tra domanda e offerta nel mercato ..
06 Marzo 2025 - 12:08
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40