rubricheSpazio alle Imprese
La Pressa

Italpizza sbarca in Spagna

Il colosso delle pizze surgelate rafforza la propria internazionalizzazione con l’acquisto di un competitor Spagnolo

Il 17 ottobre scorso il Gruppo Italpizza ha acquistato la totalità delle quote dell’azienda spagnola “Pizza Artesana Malgrat, S.L.”, nota azienda di Malgrat de Mar, a 60 chilometri da Barcellona. Nata nel 1986, Pizza Artesana impiega, tra diretti e indiretti, una cinquantina di addetti. L’azienda è strutturata per la produzione di pizze sia surgelate sia fresche, ed è attualmente attiva in particolar modo nel canale Horeca.
L’operazione messa in campo da Italpizza ha l’obiettivo di intensificare il processo di internazionalizzazione che permetterà al Gruppo di essere direttamente presente nei Paesi che registrano importanti margini di crescita del mercato Pizza. Nello specifico, la domanda del mercato spagnolo rappresenta una particolare dinamicità a fronte di una offerta di medio e basso livello. La sfida del colosso modenese sarà quella di avvicinare i consumatori spagnoli ad un prodotto di alta qualità tipico della tradizione italiana.
“Italpizza detiene il Know-how tecnologico necessario, frutto di una decennale esperienza, al punto da poter essere definita una “grande pizzeria”, non a caso, la nostra pizza è diventata la più apprezzata dagli italiani! (Fonte IRI). – afferma Cristian Pederzini, Presidente e Ceo di Italpizza spa – Il piano industriale che abbiamo impostato, prevede di incrementare la rete distributiva dell’azienda spagnola per meglio diffondere i nostri prodotti Made in Italy, ma anche di trasferire tecnologia per migliorare la produzione di prodotti con caratteristiche particolari per il mercato specifico spagnolo. – prosegue Pederzini – “Ciò ci permetterà non solo di consolidare gli ottimi risultati recentemente ottenuti da Pizza Artesana, salvaguardando così tutti i posti di lavoro, ma anche di effettuare investimenti strategici che in prospettiva potrebbero portare a raddoppiare la capacità produttiva e i livelli occupazionali. – conclude Pederzini – È molto importante per noi essere presenti direttamente sul territorio Iberico in quanto ci permetterà di rendere il nostro brand più riconoscibile da parte dei consumatori instaurando con loro una relazione solida e duratura anche per il Made in Italy”.
L’operazione messa in campo da Italpizza ha l’obiettivo di intensificare il processo di internazionalizzazione che permetterà al Gruppo di essere direttamente presente nei Paesi che registrano importanti margini di crescita del mercato Pizza. Nello specifico, la domanda del mercato spagnolo rappresenta una particolare dinamicità a fronte di una offerta di medio e basso livello. La sfida del colosso modenese sarà quella di avvicinare i consumatori spagnoli ad un prodotto di alta qualità tipico della tradizione italiana.
“Italpizza detiene il Know-how tecnologico necessario, frutto di una decennale esperienza, al punto da poter essere definita una “grande pizzeria”, non a caso, la nostra pizza è diventata la più apprezzata dagli italiani! (Fonte IRI). – afferma Cristian Pederzini, Presidente e Ceo di Italpizza spa – Il piano industriale che abbiamo impostato, prevede di incrementare la rete distributiva dell’azienda spagnola per meglio diffondere i nostri prodotti Made in Italy, ma anche di trasferire tecnologia per migliorare la produzione di prodotti con caratteristiche particolari per il mercato specifico spagnolo. – prosegue Pederzini – “Ciò ci permetterà non solo di consolidare gli ottimi risultati recentemente ottenuti da Pizza Artesana, salvaguardando così tutti i posti di lavoro, ma anche di effettuare investimenti strategici che in prospettiva potrebbero portare a raddoppiare la capacità produttiva e i livelli occupazionali. – conclude Pederzini – È molto importante per noi essere presenti direttamente sul territorio Iberico in quanto ci permetterà di rendere il nostro brand più riconoscibile da parte dei consumatori instaurando con loro una relazione solida e duratura anche per il Made in Italy”.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
La pera ama il clima temperato, anche se rischia di patire grandemente in caso di gelate ..
02 Febbraio 2023 - 06:43
Ecco i vantaggi del barbecue elettrico rispetto ad altri sistemi come barbecue a gas, ..
27 Gennaio 2023 - 10:44
Si tratta di una delle più importanti opere realizzate dall’essere umano, che ha ..
19 Gennaio 2023 - 06:01
È possibile vivere su un terreno agricolo, magari su una splendida collina oppure in mezzo ..
13 Gennaio 2023 - 10:52
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40
Quarta tappa del nostro viaggio nel mondo delle aziende Confagricoltura Modena, eccellenze ..
24 Luglio 2018 - 00:20
Con Confagricoltura Modena settima tappa del viaggio nelle aziende top per qualità ..
18 Dicembre 2018 - 09:26