Le casette di lusso Made in Italy che spopolano in mezza Europa
Vivere il giardino come mai prima d'ora. Bellissime, spaziose e salubri per chi vuole vivere a contatto con la natura: la filosofia dell'azienda Casette Italia
Vivere in una casetta completamente in legno e realizzata con il sistema più antisismico e solido che ci sia, il sistema blockhouse, è la soluzione perfetta. Ecco allora che un'azienda italiana che produce i LOFT in legno di lusso che spopolano in mezza Europa può realizzare questo sogno: Casette Italia.
Un aspetto fondamentale delle casette in legno abitabili è il loro impatto ecologico, sia relativo alla produzione che riguardo il cantiere di montaggio: entrambe le fasi molto ecosostenibili e dai tempi ridottissimi. Potresti montare una casetta in legno da 50mq in soli 2 giorni!
Inoltre, se non vuoi impattare sul terreno e quindi non vuoi realizzare un basamento in cemento dove appoggiarla, puoi optare per il montaggio su un telaio in acciaio che ti permette di spostarla, smontarla e riutilizzarla in altro luogo.
Le casette prodotte da questa innovativa azienda italiana si differenziano per il loro design minimalista e l’alta efficienza energetica: la linea LOFT del marchio premium “KOALA” di Casette Italia è stata pensata con legni lamellari di alto spessore e infissi di altissima qualità ed isolamento termico. Queste. Caratteristiche permettono di non dover coibentare le pareti, ma solo tetto e pavimento, quindi ti lasciano la bellezza del legno a vista sia all’interno che all’esterno.
Casette Italia produce anche casette abitabili di dimensioni simili alle normali case con una progettazione su misura dei loro “ingegneri del blockhouse” che arriva a metrature di 120mq e a due piani. Ma le più comprate sono i modelli detti mini-case o 'tiny house' che anche Ikea ha iniziato quest’anno a produrre. Le mini-case, o casette-abitabili, di lusso di Casette Italia, vanno da quelle più piccole da utilizzare come vano camera per ospiti oppure per B&B da 10 metri fino a quelle più richieste di medie dimensioni 40-50 mq.
Ognuna delle casette in legno arriva con un progetto 3D realizzato nei minimi particolari e viene montata in sito in massimo 3 giorni. Il legno utilizzato è rigorosamente di abete bianco nordico a lenta crescita che ha il beneficio di presentare pochi nodi da ramo e di essere denso e robusto; inoltre il colore chiaro, tipicamente scandinavo, lo rende perfetto per essere tenuto a vista sia per le pareti che per le travi del tetto.
Questa, quindi, la scelta più moderna, salubre e giovane per vivere la tua casa nella natura.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Medicina estetica e innovazione: classifica delle 8 realtà più interessanti nel panorama europeo
Navigare tra inflazione e volatilità: la risposta del consulente 'fee-only'
Stone 3D, nuova start up tutta modenese che lavora per brand anche internazionali
Dentro l’artigianato italiano: il laboratorio romano dove prendono forma le partecipazioni di matrimonio più amate d’Italia
Quando non bastano più le competenze, il nuovo modo di farsi scegliere in un mercato saturo
IT Automation Parts: automazione industriale e qualità Made in Italy
Guido De Carli: 'Le aziende sono tossiche perché emotivamente analfabete'
Allevamento sostenibile: attrezzature che riducono sprechi e consumi



.jpg)