Qualità della vita a Milano: la situazione attuale
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Qualità della vita a Milano: la situazione attuale

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'analisi del Sole 24 Ore si basa su 90 indicatori divisi in sei macro categorie


Qualità della vita a Milano: la situazione attuale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L’analisi svolta per la 34esima edizione dell'indagine sulla qualità della vita del Sole 24 Ore ha portato in luce dati significativi riguardo alla situazione attuale di Milano. La città, nota per essere un epicentro di affari e cultura, mostra un quadro complesso in cui eccelle in alcuni settori, mentre presenta criticità in altri.
Milano, intesa come città metropolitana, offre una vasta gamma di opportunità lavorative, culturali e sociali, ma affronta anche sfide legate alla densità urbana e ai costi della vita. In questo senso l'analisi della qualità della vita non può prescindere dal confronto con l'area periferica (al riguardo l'agenzia Gromia nel suo blog suggerisce dove vivere fuori Milano), la quale pur mantenendo legami con il tessuto urbano può offrire caratteristiche differenti in termini di abitazioni, spazi verdi e accessibilità ai servizi.

La vlassifica generale
Milano si colloca all'ottavo posto nella classifica generale, mantenendo la stessa posizione dell'anno precedente. Sebbene non raggiunga il podio, occupato da città come Udine, Bologna e Trento, Milano si distingue per essere un centro nevralgico in termini di affari e lavoro. Tuttavia, rispetto ad altre metropoli, evidenzia delle carenze, specialmente nel settore della giustizia e della sicurezza.

Indicatori di prestazione di Milano
L'analisi del Sole 24 Ore si basa su 90 indicatori divisi in sei macro categorie. Milano eccelle nel settore 'Affari e lavoro', confermandosi al primo posto, e mostra buone performance in 'Cultura e tempo libero', classificandosi seconda.
Tuttavia, la città registra un calo nel settore 'Ricchezza e consumi', scendendo di 16 posizioni rispetto all'anno precedente, e si colloca solo al 20esimo posto. Per quanto riguarda 'Ambiente e servizi', Milano si posiziona al 41esimo posto, evidenziando un leggero calo, rispetto agli anni precedenti.


Criticità in 'Giustizia e sicurezza'
Uno dei dati più allarmanti per Milano è la sua posizione nel settore 'Giustizia e sicurezza', dove si trova al 107esimo posto. La città registra un alto numero di rapine, con 128 denunce ogni 100mila abitanti, e il peggior dato d'Italia per i furti in esercizi commerciali e furti con destrezza.

Aspetti positivi
Nonostante alcune sfide, Milano mostra segni di crescita in altri settori. Il tasso di natalità è in aumento, così come la superficie media delle abitazioni per famiglia, che segnala un miglioramento del 11,8%.
Anche nel campo immobiliare, Milano vede un incremento del 5,8% nel prezzo medio di vendita al metro quadrato, a testimonianza di un mercato immobiliare dinamico.

Confronto con altre città
Bergamo e Brescia, capitali della cultura per quest'anno, mostrano una crescita significativa, con Bergamo che sale al 5° posto nella classifica generale, grazie alla cura profusa nel mantenimento e nella promozione di attività culturali e all’impegno del territorio per far risplendere al meglio e le bellezze artistiche e architettoniche e le sue tradizioni.
Anche Modena e Aosta si posizionano bene, mentre Firenze, dopo aver occupato il podio nel 2022 (considerata nel complesso la città con la migliore qualità della vita l'anno scorso), si trova quest'anno solo in sesta posizione. Monza e Brianza, conquistando il primato in 'Ricchezza e consumi', evidenzia un notevole salto di qualità.

Situazione delle grandi città
Roma, Venezia, Torino e Genova mostrano difficoltà a risalire nella classifica, riflettendo le sfide che le grandi città affrontano in termini di qualità della vita, in particolare sotto la pressione di emergenze e shock economici recenti.
Milano, pur con le sue criticità, continua a essere una città di riferimento in Italia per quanto riguarda affari, lavoro e cultura.
Le sfide in termini di giustizia e sicurezza richiedono attenzione, ma la città mostra segnali positivi in altri settori come il mercato immobiliare e il miglioramento delle condizioni abitative.
La qualità della vita a Milano rappresenta un equilibrio tra questi diversi fattori, riflettendo la complessità di gestire una metropoli in costante evoluzione.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina
Articoli Correlati

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Come risparmiare quando si scopre di aspettare un bambino
Vediamo assieme qualche consiglio pratico per non far soffrire troppo il portafoglio con ..
10 Gennaio 2025 - 11:44
Cosa considerare quando si deve scegliere la porta del garage
La prima cosa da conoscere, quando si vuole cambiare la porta del garage, è quali tipologie..
09 Gennaio 2025 - 06:20
Introduzione a Microsoft Copilot AI per il Customer Service
L'obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di risposta, automatizzare le attività ..
07 Gennaio 2025 - 11:04
Scegliere il tavolo per il soggiorno: alcuni consigli utili
Tra gli elementi d’arredo più importanti c’è sicuramente il tavolo, vero protagonista ..
07 Gennaio 2025 - 10:50
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40