Quanti sono i siti presenti sul web?
Se il sito creato da Tim Berners-Lee è stato il primo al mondo, non ci sono voluti molti anni prima che questo venisse affiancato da un gran numero di altre pagine. La prima grande spinta in tal senso è stata registrata con l'avvento di Google nel 1998, quando furono individuati circa due milioni e mezzo di siti web. Anche l'arrivo dei social media, come ad esempio Instagram e Pinterest nel 2010 e in seguito TikTok dopo il 2017, ha contribuito enormemente alla crescita dei numeri fino al 69% in più rispetto agli anni precedenti. Ad oggi il numero di siti web è di quasi due miliardi, 1.953.752.000 per la precisione, come rilevato in tempo reale dal contatore Internet Live Stats. Nonostante ciò, circa il 75% di tali numeriche è composto da domini inattivi e siti non utilizzati.
Gli step da seguire per la creazione di un sito web
La prima cosa da fare per creare un sito web è individuare il CMS (Content Management System) più adatto alle proprie esigenze. Il CMS è un software che l'utente utilizza per gestire il contenuto del sito web, come ad esempio video e immagini. Una volta scelto il CMS è arrivato il momento di acquistare un nome di dominio e un piano di web hosting. Questa lista dei migliori servizi hosting web può tornare utile per scegliere al meglio lo spazio che andrà a ospitare il sito: GoDaddy, Hostinger e SiteGround sono solo alcuni dei web hosting più apprezzati e funzionali. Dopo aver installato e configurato la piattaforma scelta, si procede con lo sviluppo del sito, creando le pagine principali (home, about, contatti, ecc.) e implementando le funzionalità necessarie, assicurandosi che il sito sia responsive e funzioni bene su tutti i dispositivi. L'aggiunta di contenuti segue, con la scrittura e il caricamento di testi, immagini, video e altri media, ottimizzando il tutto per SEO (Search Engine Optimization).



.jpg)