Autotrasporto, patenti anche ai 17enni purchè accompagnati
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

Autotrasporto, patenti anche ai 17enni purchè accompagnati

La Pressa
Logo LaPressa.it

La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha approvato il suo mandato negoziale sulla revisione delle norme Ue in materia di patenti di guida


Autotrasporto, patenti anche ai 17enni purchè accompagnati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha approvato il suo mandato negoziale sulla revisione delle norme Ue in materia di patenti di guida. Il testo - passato sul filo del rasoio, con con 22 voti a favore, 21 contrari e due astensioni - dovrebbe essere votato in plenaria a gennaio 2024 per diventare, in caso di via libera, la posizione ufficiale dell'Eurocamera nei triloghi con Consiglio e Commissione. 'Con oltre 20.000 vite perse ogni anno sulle strade dell'Ue, i deputati vogliono assicurarsi che le nuove norme contribuiscano alla sicurezza stradale, oltre che alla transizione verde e digitale', afferma la Tran con una nota. I parlamentari hanno concordato che le patenti di guida dovrebbero essere valide almeno per 15 anni per motocicli, auto e trattori, e per cinque anni per camion e autobus, con alcune eccezioni.

Hanno inoltre suggerito di rendere obbligatori i controlli sanitari al momento del rilascio e del rinnovo della patente di guida. 

Secondo le norme proposte, i conducenti inesperti dovrebbero sottoporsi a un periodo di prova di almeno due anni, durante il quale sarebbero previste alcune restrizioni, come pene più severe per la guida non sicura e un limite massimo di 0,2 g/l di alcol alla guida. Per attenuare la carenza di autisti professionisti, i deputati concordano di consentire ai 18enni di ottenere una licenza per guidare un camion o un autobus con un massimo di 16 passeggeri, a condizione che siano in possesso di un certificato di idoneità professionale. In caso contrario, il limite di età sarà innalzato a 21 anni.

Inoltre, anche i 17enni potrebbero ottenere una patente di guida per autocarri se accompagnati da un autista esperto.
I parlamentari sostengono la proposta di adattare la formazione e i test dei conducenti per prepararli meglio alle situazioni di guida reali e per sviluppare la loro consapevolezza dei rischi, in particolare nei confronti di utenti vulnerabili come pedoni, ciclisti e utenti di scooter e biciclette elettriche. 'L'uso sicuro del telefono durante la guida, la guida in condizioni di neve e scivolosità, i rischi legati agli angoli ciechi, i sistemi di assistenza alla guida e l'uso del veicolo in relazione all'ambiente e alle emissioni dovrebbero far parte dei test di guida', sottolinea il mandato. Infine, per sostenere il mercato unico dell'Ue, i deputati sono favorevoli alla possibilità per i conducenti di ottenere una patente di guida digitale, disponibile su un telefono cellulare e del tutto equivalente alla patente di guida fisica.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
Ruote Libere - Articoli Recenti
'Seta, piano di rilancio? Libro dei sogni al ribasso, senza alcun numero'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Che il sindaco, il presidente della Provincia di Modena e ..
07 Febbraio 2025 - 18:29
Ruote Libere, autotrasporto: sabato a Modena incontro con Franco Medri
L'incontro ha il patrocinio di Asaps e del Comune di Modena. Ad ogni partecipante verrà ..
30 Gennaio 2025 - 13:50
'Cantieri A22 e ritardi nelle consegne, Brennero nega ogni ristoro'
Franchini (Ruote Libere): 'E' evidente che gli utenti dell'autostrada pagano per un servizio..
30 Gennaio 2025 - 13:40
'Tagli fondi autotrasporto, bene se si riforma il rimborso pedaggi'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Le associazioni quando vedono vacillare i fondi subito ..
27 Gennaio 2025 - 16:08
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14