Autotrasporto, trasportare paglia a 45 gradi in Sardegna: la storia di Piero
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

Autotrasporto, trasportare paglia a 45 gradi in Sardegna: la storia di Piero

La Pressa
Logo LaPressa.it

'La sua storia è lo specchio di moltissime altre, spesso dimenticate dalla politica, dalle istituzioni e dalle stesse vecchie associazioni'


Autotrasporto, trasportare paglia a 45 gradi in Sardegna: la storia di Piero
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Lavorare costantemente in condizioni proibitive, a temperature di gran lunga sopra i 40 gradi (anche oggi si sono toccati i 45° in diverse parti dell'isola) trasportando e scaricando paglia destinata agli allevatori sardi. E’ questa la quotidianità lavorativa di Piero Muscas, autotrasportare sardo associato a Ruote Libere. E la sua storia è lo specchio di moltissime altre, spesso dimenticate dalla politica, dalle istituzioni e dalle stesse vecchie associazioni di rappresentanza'. A parlare è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini.



'Un lavoro, quello dell’autotrasportatore, particolarmente duro e che, in alcune realtà geografiche come la Sardegna in questa estate torrida, costringe a condizioni di vita estreme - continua Cinzia Franchini -.

Condizioni meteorologiche da incubo che spesso portano anche a danni allo stesso camion come già accaduto a Piero o, addirittura, come capitato ad alcuni colleghi agli impianti frenanti, causando incidenti potenzialmente devastanti. Eppure le difficoltà connesse alla professione vengono sempre meno considerate dalle istituzioni che si limitano a sterili elogi alla categoria che ‘non si ferma’ nemmeno nelle emergenze, garantendo sempre la movimentazione delle merci, degli alimenti, dei farmaci e di tutti i beni di prima necessità del Paese, a servizio di imprese e famiglie. Istituzioni che parallelamente non considerano le peculiarità di alcune attività di autotrasporto e impongono una applicazione orizzontale di norme a volte di per sé discutibili, a partire dal rispetto stringente dei tempi di guida e riposo. E riposare nella cabina di un camion, quando la temperatura esterna è di 45 gradi, diventa un vero e proprio inferno. Eppure, nonostante questo isolamento e la sensazione di abbandono, Piero continua ogni mattina e ogni notte a salire in cabina per affrontare il proprio viaggio e con lui tanti altri colleghi. Un orgoglio silenzioso, ormai infastidito da ogni narrazione retorica, perché consapevole che quando si riceve l’etichetta di ‘eroi’ dalle istituzioni in realtà si è di fronte solo alla ennesima beffa'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
Ruote Libere - Articoli Recenti
Franchini: 'Bene Governo sui tagli, alcune associazioni temono per loro stesse'
La presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini: 'Occorre avere il coraggio di scardinare ..
13 Marzo 2025 - 11:29
'Seta, piano di rilancio? Libro dei sogni al ribasso, senza alcun numero'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Che il sindaco, il presidente della Provincia di Modena e ..
07 Febbraio 2025 - 18:29
Ruote Libere, autotrasporto: sabato a Modena incontro con Franco Medri
L'incontro ha il patrocinio di Asaps e del Comune di Modena. Ad ogni partecipante verrà ..
30 Gennaio 2025 - 13:50
'Cantieri A22 e ritardi nelle consegne, Brennero nega ogni ristoro'
Franchini (Ruote Libere): 'E' evidente che gli utenti dell'autostrada pagano per un servizio..
30 Gennaio 2025 - 13:40
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14