'Infiltrazioni nell'autotrasporto, mercato inquinato dalla corsa al prezzo più basso'

Franchini (Ruote Libere): 'La dimensione delle aziende non è di per sé garanzia di argine alle derive criminali e le grandi realtà sono appetibili così come le piccole e medie imprese'


'Quella delle infiltrazioni della criminalità organizzata è una deriva che inquina profondamente il mondo dell'autotrasporto: un dato di fatto noto ma sul quale si continua a non voler accendere in modo serio i riflettori, a prescindere dalle frasi di rito.
Le distorsioni collegate alla criminalità organizzata sviliscono infatti ogni concetto di concorrenza leale e mettono in ginocchio proprio le realtà imprenditoriali sane - continua Cinzia Franchini -. Certamente aziende che rispondono a logiche non economiche costano meno ai committenti, a dimostrazione di come la rincorsa al prezzo più basso, al risparmio in quanto tale, finisca per danneggiare tutti. Allo stesso tempo va detto che la dimensione delle aziende non è di per sé garanzia di argine alle derive criminali e le grandi realtà sono appetibili così come le piccole e medie imprese a conduzione familiare. Non sempre grande è bello e anzi, a livello macroscopico, le vere distorsioni vengono praticate proprio da chi ha i numeri per incidere in modo determinante sul mercato. Non certo dalla piccola impresa artigiana il cui titolare, spesso, vive del proprio lavoro.
In questo contesto dispiace che ancora in questi giorni le associazioni di categoria che siedono all'Albo dell'Autotrasporto, anche con ruoli dirigenziali-chiave, invece di difendere e appoggiare le istanze delle piccole e medie imprese, ossatura del mondo economico del nostro paese, si limitino ai soliti generici slogan sulla legalità. La legalità si persegue prima di tutto offrendo garanzie economiche che consentano alle imprese di sopravvivere, combattendo al loro fianco quando sono strangolate da un folle caro-carburante. Prima e vera emergenza da mesi'.
'Ecco, proteggere il 'Dna sano' di chi vive di autotrasporto e che sopporta da anni umiliazioni e storture e che deve anche fare i conti con realtà che rispondono a logiche che nulla hanno a che vedere con la concorrenza, sarebbe proprio uno dei compiti delle associazioni di categoria. Eppure, chi ogni giorno viaggia sulle strade italiane sa benissimo che purtroppo a questa responsabilità le vecchie associazioni, impegnate a fornire servizi funzionali al loro sostentamento, hanno abdicato'.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>