La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Articoli La Provincia

Su 26 Tir controllati sono state ben 28 le diverse contravvenzioni comminate

Su 26 Tir controllati sono state ben 28 le diverse contravvenzioni comminate

Proseguono i controlli sul traffico pesante condotti dalla Polizia Municipale di Formigine, in collaborazione con i funzionari del Ministero dei Trasporti, e con l'impiego del Centro mobile di revisione


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Proseguono i controlli sul traffico pesante nell’ambito del piano di sicurezza condotti dalla Polizia Municipale di Formigine, in collaborazione con i funzionari del Ministero dei Trasporti, e con l’impiego del Centro mobile di revisione.

Le irregolarità riscontrate confermano la necessità di proseguire con accertamenti serrati sulla sicurezza stradale.

Nell’ultima operazione effettuata nei giorni scorsi, su 26 Tir controllati (di cui 18 con targa straniera), sono state ben 28 le diverse contravvenzioni comminate, 15 delle quali per mancata osservanza del periodo di riposo che, secondo quanto previsto dal regolamento valido in tutta l’Unione Europea, non può superare le 9 ore giornaliere, estese fino a 10 ore per non più di due volte la settimana. I limiti calcolati su base settimanale invece, non devono superare le 56 ore complessive.

Vincoli ampiamente superati nel caso delle verifiche effettuate dalla Municipale. Questa tipologia di controlli che si pone l’obiettivo di una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada proseguirà anche nei prossimi mesi. 

Cinzia Franchini

 

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati