rubricheRuote Libere
La Pressa
'Lasciano allibiti le parole del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sulla scelta di rendere a pedaggio per i mezzi pesanti la superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Per Giani gli interessi pubblici richiedono provvedimenti sui quali occorre procedere per il bene dei cittadini e per tale ragione egli non vede motivi per fare proteste da parte delle associazioni di autotrasporto. Con tutto il rispetto per la carica istituzionale che ricopre, vorremmo ricordare al Governato della Toscana che il motivo della protesta risiede nella pervicace volontà di fare cassa sugli autotrasportatori, una categoria piegata dal caro carburante e da anni di politiche sbagliate. Davvero davanti a un balzello complessivo da 14 milioni di euro all'anno per il presidente della Regione non vi è motivo di protestare?'. A parlare è Alessandro Giannasi, imprenditore toscano dell'autotrasporto e componente dell'ufficio di presidenza di Ruote Libere che già all'indomani dall'annuncio di rendere a pagamento la superstrada aveva espresso forti perplessità.
'Dove sarebbe il bene dei cittadini nel mettere a pagamento una strada sinora gratuita senza prima fare investimenti in termini infrastrutturali? La sola novità, al di là delle scatole societarie, è data dal pedaggio che oggi non c'è e fra un anno ci sarà. Nessun lavoro preliminare in termini di sicurezza, nessun adeguamento, nessun intervento sulle corsie di emergenza per lunghi tratti assenti su questa strada. Semplicemente si decide di tassare gli autotrasportatori i quali hanno l'unica colpa di volere fare il proprio lavoro e cioè viaggiare. E guai a lamentarsi se si chiedono ulteriori sacrifici: questa è la considerazione nei confronti della nostra categoria e, in fondo, questo è il concetto di democrazia di chi governa il nostro territorio - chiude Giannasi -. Del resto è stato così anche per le autostrade italiane per le quali si continuano a pagare pedaggi elevatissimi a fronte di una qualità della manutenzione sotto gli occhi di tutti e che arricchiscono i concessionari'.
'Superstrada Fi-Pi-Li a pagamento: per Giani vietato anche lamentarsi'

Giannasi (Ruote Libere): 'Davvero davanti a un balzello complessivo da 14 milioni all'anno per il presidente della Regione non vi è motivo di protestare?'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Dove sarebbe il bene dei cittadini nel mettere a pagamento una strada sinora gratuita senza prima fare investimenti in termini infrastrutturali? La sola novità, al di là delle scatole societarie, è data dal pedaggio che oggi non c'è e fra un anno ci sarà. Nessun lavoro preliminare in termini di sicurezza, nessun adeguamento, nessun intervento sulle corsie di emergenza per lunghi tratti assenti su questa strada. Semplicemente si decide di tassare gli autotrasportatori i quali hanno l'unica colpa di volere fare il proprio lavoro e cioè viaggiare. E guai a lamentarsi se si chiedono ulteriori sacrifici: questa è la considerazione nei confronti della nostra categoria e, in fondo, questo è il concetto di democrazia di chi governa il nostro territorio - chiude Giannasi -. Del resto è stato così anche per le autostrade italiane per le quali si continuano a pagare pedaggi elevatissimi a fronte di una qualità della manutenzione sotto gli occhi di tutti e che arricchiscono i concessionari'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
19 Aprile 2023 - 09:33
Ruote Libere
14 Aprile 2023 - 16:35
Ruote Libere - Articoli Recenti
Franchini: 'Le risorse per formazione e riduzione compensata dei pedaggi autostradali ..
14 Aprile 2023 - 16:35
Presidente Ruote Libere Cinzia Franchini: 'Se colossi del settore mettono in pratica azioni ..
28 Marzo 2023 - 15:14
Franchini: 'Penso anche al mancato rispetto rispetto dei tempi di guida-riposo, all'uso di ..
23 Marzo 2023 - 16:55
Cinzia Franchini: 'Fuori dall'Albo c'è vita e la rappresentanza vera, slegata da interessi ..
17 Marzo 2023 - 16:39
Ruote Libere - Articoli più letti
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14