'Tempi di guida e riposo: norma va rivista, ma i punti a chi non rispetta regole vanno tolti'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

'Tempi di guida e riposo: norma va rivista, ma i punti a chi non rispetta regole vanno tolti'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Supporre di poter viaggiare sulle strade italiane per intere giornate, senza riposo e senza correre il rischio di essere sanzionati, significherebbe mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri utenti della strada e accettare una ulteriore corsa al ribasso nella concorrenza selvaggia'


'Tempi di guida e riposo: norma va rivista, ma i punti a chi non rispetta regole vanno tolti'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Da qualche settimana alcuni sedicenti rappresentanti dell'autotrasporto stanno chiedendo al Governo e al Ministro De Micheli di non applicare le regole sulla decurtazione punti della patente professionale agli autisti (pare di una sola regione), minacciando addirittura un fermo dell'autotrasporto. Si tratta di una richiesta grave e sconsiderata e che produrrebbe conseguenze nefaste per l'intera categoria'. A parlare è Cinzia Franchini, portavoce di Ruote Libere, raggruppamento di piccoli imprenditori dell'autotrasporto.

'Al di là di episodi di violazioni specifiche al Codice della strada, la decurtazione punti per gli autotrasportatori avviene, infatti, nella maggior parte dei casi per il mancato rispetto dei tempi di guida e riposo. Queste regole possono essere migliorate. Noi di Ruote Libere pensiamo che la normativa sui tempi di guida e riposo dovrebbe essere nella sostanza modificata.
Parliamo del resto di una legge datata, pensata negli anni 70, rivista nel corso degli anni, ma mai davvero aggiornata dal punto di vista tecnico e pratico. Negli ultimi trenta anni le modalità lavorative, di trasporto e organizzazione logistica, sono completamente mutate è così anche le esigenze degli operatori del trasporto. Pensiamo gioverebbe una maggiore discrezionalità per gli autisti nella gestione del tempo di guida e di lavoro che ad ogni modo dovrebbe rimanere limitato ad un tetto massimo giornaliero stabilito. Detto questo, immaginare di eliminare i controlli significherebbe percorrere un ulteriore gradino verso il basso sul piano inclinato che da tempo sta mettendo sotto scacco l'intero settore - chiude Cinzia Franchini -. Supporre di poter lavorare e viaggiare sulle strade italiane per intere giornate, senza riposo e senza correre il rischio di essere sanzionati nel caso di controlli, significherebbe non solo mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri utenti della strada, ma anche accettare un ulteriore sfruttamento e una ulteriore corsa al ribasso nella concorrenza selvaggia e deregolamentata che ha distrutto la nostra categoria. Le regole, lo ripetiamo, possono essere sempre migliorate, ma la legalità non è inutile orpello che intralcia il fare impresa e il lavoro, viceversa il rispetto di norme condivise rappresenta una garanzia per i lavoratori stessi e per una categoria già oggi purtroppo è spesso gravemente sfruttata'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
Ruote Libere - Articoli Recenti
'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'
'Se l'obiettivo del ministro Salvini era davvero quello di incrementare la sicurezza ..
20 Dicembre 2024 - 15:46
'Pedaggi autostradali, ennesimo assurdo aumento da parte del Governo'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Per il 2025 l'aumento delle tariffe sarà dell'1,8%, ..
14 Dicembre 2024 - 17:41
'Autotrasporto, Unatras certifica fallimento del tavolo ministeriale'
Franchini (Ruote Libere): 'Unatras scrive al ministro dei trasporti Matteo Salvini ..
03 Dicembre 2024 - 12:39
Autotrasportori, Ruote libere: 'Fermare il declino della categoria'
Una professione spesso tramandata di padre in figlio, coi racconti dei primi trasporti ..
24 Novembre 2024 - 10:41
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14