Articoli Politica

Rifiuti Modena, Rossini (Fdi): 'Nelle schermaglie tra Paldino e Mezzetti vince Hera'

Rifiuti Modena, Rossini (Fdi): 'Nelle schermaglie tra Paldino e Mezzetti vince Hera'

'Tra i due litiganti l’unica a guadagnarci è Hera che incassa i costi aggiuntivi voluti da Muzzarelli e Mezzetti. Sperpero di denaro inaccettabile'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Il botta e risposta tra la lista civica legata all’ex sindaco e l’attuale giunta sul tema dei rifiuti è una diatriba tutta interna alla sinistra con buona pace delle necessità dei modenesi. Tra i due litiganti l’unica a guadagnarci è la multiutility che tra costi aggiuntivi per rendere decoroso il sistema di raccolta rifiuti partorito dalla giunta Muzzarelli e costi aggiuntivi per il cambiamento voluto dalla giunta Mezzetti vedrà crescere l’utile'. Così Elisa Rossini vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale interviene sullo scontro tra il consigliere regionale e il sindaco.

'Quando nel 2022 venne introdotto il sistema porta a porta con i sacchi a terra la nostra forza politica invitò la giunta ad adottare un sistema di raccolta differenziata che evitasse i sacchi a terra nel centro storico e nelle zone residenziali con maggiore densità abitativa, mantenendo l’utilizzo dei cassonetti, e ad avviare un percorso graduale per incrementare il rifiuto indifferenziato. Non fummo ascoltati. E i costi iniziarono a lievitare perché per Atesir e Hera, rispettivamente committente e appaltatrice del contratto di servizio per la gestione dei rifiuti in tutti i comuni della provincia, ogni servizio richiesto dal Comune per rendere il sistema di raccolta rifiuti efficiente e mantenere il decoro è servizio aggiuntivo.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Anche su questo abbiamo più volte invitato la giunta Muzzarelli a fare presente alle parti del contratto che Hera si era impegnata con il contratto di appalto a svolgere un certo servizio e che quindi i costi per i servizi aggiuntivi che servivano per fare funzionare la raccolta non potevano essere fatti ricadere sui cittadini e considerati costi aggiuntivi rispetto al corrispettivo concordato. Anche su questo non fummo ascoltati', continua Rossini.

'Ora succede che una giunta che è retta dalla stessa maggioranza della precedente decide di cambiare, davanti all’evidenza di una modalità di porta a porta che non era in grado di garantire decoro in città, reintroducendo i cassonetti – che come noi abbiamo sempre sostenuto non avrebbero dovuto essere eliminati in una città ad alta densità abitativa come Modena –, cassonetti che Hera – che sa fare i propri interessi – certamente non ci regalerà. Anche questi saranno costi aggiuntivi. Uno sperpero di denaro inaccettabile che va sottolineato e che rende intollerabile la schermaglia interna al campo largo - afferma Rossini -.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Fratelli d’Italia chiede che i costi per mettere a regime un sistema di raccolta differenziata che si è trasformato in un calvario per i modenesi dal 2022 in poi non siano fatti ricadere sui cittadini e che una parte degli utili che il Comune introita come socio di Hera vengano destinati ad attivare agevolazioni finalizzate a ridurre la tariffa corrispettiva puntuale. Non siamo interessati alle inutili schermaglie tra la lista civica di Paldino e Mezzetti e ci concentreremo sull’interesse dei modenesi'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati