'In quanto sindacato che rappresenta anche le lavoratrici e i lavoratori dello Sport, Slc Cgil Emilia Romagna aderisce all'appello per il boicottaggio della partita Italia - Israele prevista a Udine il 14 ottobre prossimo per le qualificazioni ai mondiali di calcio'. A dirlo è la Cgil che non ferma la sua protesta contro Israele nonostante la pace raggiunta con Hamas.
'Riteniamo incompatibile con tutti i valori dello Sport ospitare una rappresentanza di uno stato che sta commettendo un genocidio, che utilizza esplicitamente lo sport come veicolo di sostegno alle politiche di occupazione illegale, che include nei suoi campionati ufficiali 12 squadre delle colonie presenti illegalmente nei Territori Palestinesi occupati, che ha ucciso migliaia di lavoratori e lavoratrici del mondo dello sport, di cui oltre 400 calciatori e calciatrici palestinesi, che ha raso al suolo tutti gli stadi della Palestina rendendoli campi per sfollati o luoghi di tortura' - chiude la Cgil.
La fine della guerra non basta, la Cgil: 'Boicottare partita Italia-Israele'

'Riteniamo incompatibile con tutti i valori dello Sport ospitare una rappresentanza di uno stato che sta commettendo un genocidio'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Baggiovara e Sassuolo, vent’anni dopo: l’eredità di Roberto Rubbiani nella sanità modenese

Studentato alla Sacca: sulla facciata del palazzone appare un grande murales

Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Articoli Recenti
'Rivogliamo una Modena Sicura'

Truffa aggravata ai danni di anziani, arrestato 52enne

E' morta a 69 anni l'urbanista Sandra Vecchietti

Si ritrovano a 50 anni dal diploma: festa al Fermi