Articoli Società

Modena, ampliamento Cpc: ok a progetto esecutivo per riqualificare via del Tirassegno

Modena, ampliamento Cpc: ok a progetto esecutivo per riqualificare via del Tirassegno

Il progetto di ampliamento del comparto industriale prevede, tra gli altri interventi, l'annessione al comparto privato di un tratto di via del Tirassegno


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
La giunta di Modena ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di via del Tirassegno, i cui lavori saranno aggiudicati entro fine anno, nell’ambito delle opere di urbanizzazione dell’intervento di ampliamento del comparto industriale produttivo e di servizi dell’impresa Cpc Mcam. Si tratta del terzo intervento dei sette previsti dal Programma di interventi pubblici che concorreranno alla complessiva riqualificazione del rione Sant’Anna approvato dalla Giunta comunale. Il documento è stato deliberato dopo che lo scorso anno, il Consiglio comunale aveva dato il via libera all’ampliamento del comparto approvando anche una mozione di indirizzo politico relativa, appunto, alle nuove opere nel rione.
'Stiamo mantenendo gli impegni che, con delibera di Giunta, ci siamo presi con cittadini e imprese del rione Sant'Anna - evidenzia l’assessore ai Lavori pubblici e Mobilità Giulio Guerzoni -. Abbiamo approvato sette interventi di opere pubbliche: questo di via del Tirassegno è il terzo che finanziamo e siamo già al lavoro per il quarto e il quinto investimento, che riguardano nuovi alberi e dotazioni di verde, oltre che un’area sportiva.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
La scorsa settimana – aggiunge – insieme all’assessora al Verde, parchi e forestazione urbana Carla Ferrari, abbiamo fatto un sopralluogo, con i cittadini, il Gruppo Volontari Verdi e i tecnici comunali proprio per decidere insieme come impostare i progetti'.
I primi due interventi riguardano il giardino scolastico della scuola Anna Frank a mitigazione del clima acustico, già concluso, e la realizzazione di una nuova area giochi inclusiva e di alberature nelle aree verdi del rione Sant’Anna, in ultimazione in questi giorni. Le ulteriori azioni che seguiranno riguarderanno appunto l’implementazione di alberature e aree verdi di uso pubblico, oltre che dello spazio sociale nel rione Sant’Anna, la ristrutturazione dell’immobile a destinazione sociale di proprietà comunale di via Delle Suore 215, che attualmente ospita l’Associazione culturale islamica, e la realizzazione di spazi aggregativi outdoor di prossimità.
Il progetto di ampliamento del comparto industriale prevede, tra gli altri interventi, l'annessione al comparto privato di un tratto di via del Tirassegno di lunghezza pari a circa 113 metri, a partire dall'intersezione con via delle Suore, e la realizzazione di una pipa di ritorno all'estremità nord della porzione di via che rimane pubblica.
La riqualificazione della porzione di via del Tirassegno che rimane pubblica, del valore di 104 mila euro, prevede invece, in particolare, il ripristino dei marciapiedi ammalorati con raccordi altimetrici in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, la realizzazione di segnaletica luminosa dedicata all’attraversamento e di indicatori tattili a terra per l'accessibilità autonoma e sicura dei disabili visivi.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Saranno predisposte due aiuole verdi alberate, ognuna ospitante un leccio, dotate di impianto di irrigazione per garantirne l’attecchimento per i primi tre anni dalla messa a dimora, verranno ridisegnati i parcheggi in linea sul lato est e istituito un posto auto riservato ai disabili. Saranno realizzate due corsie ciclabili, una per senso di marcia, che si connetteranno alla pista ciclabile esistente in via Razzaboni e, attraverso di essa, alla rete ciclabile cittadina, e verrà completato il percorso pedonale sul lato ovest della via attraverso la realizzazione di un passaggio pedonale. È prevista, inoltre, l’installazione di segnaletica di direzione (totem) all’intersezione tra via Razzaboni e via del Tirassegno per dare visibilità alle attività presenti, la riasfaltatura della via, la manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale, e verranno inseriti cartelli con indicazione del “Comparto produttivo Sant’Anna – via del Tirassegno” nelle due rotatorie di strada Cimitero San Cataldo.
Per assicurare la sostenibilità dell’intervento industriale, inoltre, l’azienda aveva già previsto una serie di ulteriori opere pubbliche nel quartiere, tra cui appunto la rotatoria tra via delle Suore e strada Sant’Anna recentemente entrata in funzione, intervenendo su uno snodo viario caratterizzato da un tasso di incidentalità significativo (17 incidenti negli ultimi 10 anni).
Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Su via delle Suore, infine, è attualmente in corso di realizzazione la dorsale ciclabile da strada Sant’Anna fino alla rotatoria di viale Finzi.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati