Articoli La Nera

Omicidio a Modena: in carcere 46enne tunisino, si è costituito

Omicidio a Modena: in carcere 46enne tunisino, si è costituito

L’uomo è deceduto dopo essere stato trasferito all’ospedale di Baggiovara a causa delle gravissime ferite 


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

E’ stato fermato dai carabinieri l’uomo responsabile dell’omicidio di questa notte in un'abitazione alle porte del centro di Modena. Si tratta di un 46enne, tunisino: è accusato di omicidio volontario di un connazionale. I due stranieri vivevano da alcuni mesi all’interno dello stesso appartamento in via Roncaglia.

Intorno all'una della notte i due, per cause in corso di accertamento, hanno avuto una violenta discussione, culminata con l’accoltellamento del 30enne Mansouri Chaouki. L'uomo ferito ha provato a scappare e a chiedere aiuto all'esterno. Un tentativo disperato che lo l'ho spinto verso via Trento Trieste distante una cinquantina di metri. Ad inseguirlo il suo aggressore pronto a colpirlo con altre coltellate andate a segno.

L’aggressione che aveva avuto inizio all’interno dell’abitazione ,è proseguita in strada fino a Via Muratori, angolo Via Trento e Trieste, dove la vittima è stata soccorsa dal personale sanitario.
L’uomo è deceduto dopo essere stato trasferito all’ospedale di Baggiovara a causa delle gravissime ferite infertegli dall’indagato.

Il 46enne si è costituto presso gli uffici della Questura e successivamente è stato trasferito presso il Comando Provinciale dei Carabinieri, dove è stato interrogato dal Pubblico Ministero, che aveva assunto la direzione delle indagini.
L’uomo è stato portato in carcere.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati