Articoli Sport

Al PalaPanini l’esordio casalingo per il Volley Modena nel ricordo di Barbara Siciliano

Al PalaPanini l’esordio casalingo per il Volley Modena nel ricordo di Barbara Siciliano

Capitan Lancellotti e compagne cercheranno di fare un passo avanti dopo il complicato esordio di lunedì sul campo di Talmassons


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Si avvicina l’esordio casalingo per il Volley Modena e si avvicina anche il momento di un toccante tuffo nei ricordi per omaggiare una grande campionessa gialloblù che oggi non c’è più. Domenica il PalaPanini ospiterà il ritorno in Serie A dopo vent’anni del sodalizio ora guidato da Mirco Muzzioli, ma sarà anche il palcoscenico fortemente voluto per omaggiare la memoria di Barbara Siciliano, una delle giocatrici che hanno fatto la storia della pallavolo femminile sotto la Ghirlandina negli anni 90, scomparsa improvvisamente lo scorso giugno all’età di 52 anni.
La giornata inizierà con l’apertura delle porte del PalaPanini alle 16, mentre durante il riscaldamento di Volley Modena e Valsabbina Millenium Brescia, gara della seconda giornata del girone B di Serie A2, sarà il momento del ricordo della grande campionessa ligure con le amiche ed ex compagne, guidate da Barbara Fontanesi, ma anche con lo storico dirigente Ermanno Montanini ed il marito Simone in rappresentanza della famiglia. La cerimonia si concluderà poi con il ritiro della storica maglia numero 15 della Siciliano, con le sue immagini dentro e fuori dal campo che saranno proiettate sui maxi schermi del PalaPanini.
 

E poi alle 17 sarà il campo a farla da protagonista con Volley Modena
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
e Valsabbina Millenium Brescia che daranno il via ad un match in cui capitan Lancellotti e compagne cercheranno di fare un passo avanti dopo il complicato esordio di lunedì sul campo di Talmassons. Ancora una volta, però, di fronte ci sarà un avversario di primissimo piano e con ambizioni importanti come la compagine lombarda tra le cui fila milita la regista Vittoria Prandi, che ben conosce il taraflex su cui scenderà in campo essendo nativa di Mirandola ed avendo militato nella Liu Jo Modena nella stagione 2013/14. Tanti, però, sono i nomi di spicco di Brescia, dal libero Beatrice Parrocchiale all’esperta centrale Rossella Olivotto passando per la statunitense Mychael Vernon e per la bomber della prima giornata Giorgia Amoruso.
 

In vista del match con Brescia a presentare l’appuntamento è stata la centrale Chiara Marinucci (nella foto), che ha sottolineato i diversi motivi per cui la squadra attende con entusiasmo la sfida: 'Siamo molto cariche, giocare questa gara al PalaPanini è un fattore che ci motiva ancora di più a fare ancor meglio. Vogliamo rendere orgogliosa la città di Modena e fare una buonissima prestazione, anche per riscattarci dalla sconfitta dell'ultima gara.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
L'esordio in A2 è stata un'emozione grandissima, ma è un punto di partenza che mi ha dato soddisfazione per il lavoro svolto fino ad ora'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati