L'obelisco di Washington apre al pubblico: 9 ottobre 1888
Commemora il primo Presidente degli Stati Unititi e aprì al pubblico il 9 ottobre 1988.
09 ottobre 2025 alle 06:53
1 minuto di lettura
Il più grande obelisco del mondo non è lungo il Nilo né a Roma: è quello di Washington, alto quasi 170 metri, che commemora il primo Presidente degli Stati Unititi e aprì al pubblico il 9 ottobre 1888. I lavori erano iniziati nel 1848, ma per anni si bloccarono, per mancanza di fondi e a causa della Guerra civile. Ripresero nel 1877, ma con una pietra dal colore leggermente diversa: a uno sguardo attento, si nota ancora lo stacco tra la la prima parte e la seconda. Questa volta la costruzione dell'Obelisco procedette celermente; in 4 anni il monumento fu completato con un vertice di alluminio che fungeva da parafulmine. Si trattava del più grande pezzo di alluminio mai fuso a quel momento. In quel periodo, l'alluminio era un metallo difficilissimo da produrre e costava più dell'oro. L'Obelisco divenne l'edificio più alto di Washington. Il significato dell'aumento va al di là della sua bellezza architettonica: è un simbolo fondamentale della storia americana e dell'identità nazionale. È un ricordo tangibile della leadership di George Washington, del suo contributo alla fondazione della nazione. L'Obelisco funge anche da luogo di celebrazioni, eventi pubblici e cerimonie commemorative, promuovendo un senso civico di unità nazionale. Il suo significato storico, la sua bellezza architettonica e il suo potere simbolico attraggono visitatori di ogni provenienza.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche