Articoli Politica

Il Pd continua nella 'beatificazione' di Francesca Albanese: ora è cittadina onoraria di Bologna

Il Pd continua nella 'beatificazione' di Francesca Albanese: ora è cittadina onoraria di Bologna

Protagonista pochi giorni fa di un criticatissimo siparietto col sindaco di Reggio Emilia, da lei sbeffeggiato per aver auspicato la liberazione degli ostaggi


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria della città di Bologna a Francesca Albanese 'per il suo impegno nella tutela del diritto internazionale e nella difesa dei diritti umani, per aver denunciato con rigore e indipendenza le responsabilità di Stati, aziende e individui nei crimini contro il popolo palestinese, contribuendo a riaffermare quello che dovrebbe essere il primato del diritto sulla forza, principi condivisi dal Comune di Bologna', come si legge nelle motivazioni.
La delibera è stata approvata con 25 voti favorevoli (Sindaco, Partito democratico, Coalizione civica, Lepore sindaco, Anche tu conti) e 9 contrari (Fratelli d'Italia, Lega Salvini premier, gruppo Misto, Bologna ci piace, Forza Italia). Stesso esito per l'immediata eseguibilità della delibera.
Continua dunque il processo di 'beatificazione' da parte del Pd e del centrosinistra di Francesca Albanese. Ricordiamo che la Albanese si è resa protagonista pochi giorni fa di un criticatissimo siparietto col sindaco di Reggio Emilia, da lei sbeffeggiato per aver auspicato la liberazione degli ostaggi da parte di Hamas. E ieri durante una trasmissione televisiva ha lasciato lo studio per protestare contro un altro ospite che aveva citato le idee (difformi da quelle della Albanese stessa) di Liliana Segre sul conflitto a Gaza.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati