'Segre ha buonsenso sul genocidio': Francesca Albanese non lo accetta e lascia lo studio

In una puntata dedicata al piano Trump per la pace nella Striscia di Gaza e alla coda di polemiche per le vicende della Flotilla
In una puntata dedicata al piano Trump per la pace nella Striscia di Gaza e alla coda di polemiche per le vicende della Flotilla, Albanese - che aveva preannunciato la necessità di andare via anzitempo - si è trovata in disaccordo con uno degli ospiti, il giornalista del Corriere della sera Federico Fubini, contestando 'l'argomento che senza un giudice non ci sono le competenze' per definire genocidio quanto accade a Gaza, sottolineando le conclusioni di Onu e studiosi sul rischio di genocidio a Gaza, e che comunque 'c'è l'obbligo di prevenire il genocidio'.
Poi, a una domanda di Marianna Aprile (che conduce la trasmissione con Luca Telese) su cosa dovrebbe fare il governo per riportare in Italia i 15 connazionali della Flotilla, il terzo ospite, il giornalista Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella, è tornato sull'argomento precedente: 'Vorrei citare una personalità che negli ultimi mesi viene poco citata, la senatrice a vita Liliana Segre, e che invece penso abbia una posizione di buonsenso sul genocidio'.
A quel punto Albanese si è alzata ('Devo andare via, ho un altro appuntamento'), mentre Giubilei protestava ('È una vergogna') e Telese provava a minimizzare: 'Era prefissato che se ne andasse alle 9'. Senza nominarlo, l'indomani Albanese ha criticato Giubilei: 'L'opinionista di turno-negatore del genocidio (che mi aveva sentito x ben 2 volte dire che alle 9PM sarei andata via), fa quello che può e sa: caciara'.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso la sua 'sincera e affettuosa solidarietà' a Segre: 'Non so se sia peggio la signora Albanese che se ne va sdegnata dallo studio televisivo quando viene citata la senatrice a vita' o 'il giornalista che prova a coprirla difendendo l'indifendibile'.
Per FdI quello della funzionaria Onu è stato un 'gesto vergognoso'. Un 'momento infelice' secondo il direttore del TgLa7 Enrico Mentana, che si augura di 'avere presto, in tutte le trasmissioni, come già sta succedendo fino ad oggi, la dottoressa Albanese per riparlare di queste cose. Ma - aggiunge - non dica mai più, per favore, che qui si sono nascoste delle immagini, perché non è assolutamente vero'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

E la cantante Elisa piange a dirotto sui social per la Flotilla bloccata

Ciro Grillo e i tre amici condannati a 8 anni e 6 anni 6 mesi per stupro di gruppo

Nato, Rutte: ‘Siamo tutti in pericolo, i missili russi possono colpire anche Roma’

E’ morta Claudia Cardinale, la diva del cinema aveva 87 anni
Articoli Recenti
Elezioni in Calabria, non c'è partita: Occhiuto trionfa. Nuova disfatta per l'asse Pd-M5S

Roma, corteo Pro-Pal: dalle bandiere per la Pace alla guerriglia con la polizia

Il Garante boccia sciopero generale pro-Flotilla: 'Illegittimo', ma Landini va avanti

Flotilla a Creta, Crosetto conferma protezione navale ma no a forzare il blocco