Chiuse le urne in Calabria per le elezioni regionali. Secondo gli Exit poll realizzati dal consorzio Opinio per Rai, il presidente della Calabria Roberto Occhiuto, ricandidato per il centrodestra, ottiene tra il 58,5% e il 62,5% dei consensi, mentre lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico tra il 36% e 40%.
Sono stati chiamati al voto 1.888.368 elettori nelle 2.406 sezioni nelle cinque province. Erano tre i candidati alla presidenza: il governatore uscente Roberto Occhiuto per il centrodestra, con il sostegno di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, “Sud chiama Nord”, delle liste “Occhiuto presidente” e “Forza Azzurri”. Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, per il centrosinistra, con l’appoggio del proprio partito, del Pd, di Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e delle due liste “Democratici e Progressisti” e “Tridico presidente”. Terzo candidato è Francesco Toscano di “Democrazia Sovrana e Popolare”.
Elezioni in Calabria, non c'è partita: Occhiuto trionfa. Nuova disfatta per l'asse Pd-M5S

Il presidente della Calabria Roberto Occhiuto, ricandidato per il centrodestra, ottiene tra il 58,5% e il 62,5% dei consensi. Tridico sotto il 40%
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

E la cantante Elisa piange a dirotto sui social per la Flotilla bloccata

Ciro Grillo e i tre amici condannati a 8 anni e 6 anni 6 mesi per stupro di gruppo

E’ morta Claudia Cardinale, la diva del cinema aveva 87 anni

Nato, Rutte: ‘Siamo tutti in pericolo, i missili russi possono colpire anche Roma’
Articoli Recenti
Roma, corteo Pro-Pal: dalle bandiere per la Pace alla guerriglia con la polizia

Il Garante boccia sciopero generale pro-Flotilla: 'Illegittimo', ma Landini va avanti

Flotilla a Creta, Crosetto conferma protezione navale ma no a forzare il blocco

È morto Giorgio Armani, il re della moda aveva 91 anni