Articoli Politica

Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia

Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia

Francesca Albanese, mentre il sindaco parlava, ha iniziato a ridere e scuotere la testa, coprendosi gli occhi con le mani. E ha detto: 'Non bisogna giustificare i terroristi, ma capirli e chiedersi cosa vogliono e cosa chiedono: la Storia si ricorderà che sono riusciti a portare la Palestina al centro della discussione, stanno animando una rivoluzione globale'

Francesca Albanese, mentre il sindaco parlava, ha iniziato a ridere e scuotere la testa, coprendosi gli occhi con le mani. E ha detto: 'Non bisogna giustificare i terroristi, ma capirli e chiedersi cosa vogliono e cosa chiedono: la Storia si ricorderà che sono riusciti a portare la Palestina al centro della discussione, stanno animando una rivoluzione globale'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Siparietto inaspettato e quantomai controverso oggi al Teatro Valli di Reggio Emilia durante la cerimonia di consegna del Primo Tricolore a Francesca Albanese, relatrice speciale della Nazioni Uniti sui territori palestinesi occupati e protagonista ieri a Modena di un evento a Dig e di uno speculare incontro col sindaco Massimo Mezzetti.
Tutto oggi a Reggio è avvenuto al termine dell'incontro.
Il primo cittadino, Marco Massari, prima di conferire il Primo Tricolore ha ricordato l'attacco terrorista del 7 ottobre ai danni di Israele e la necessità di liberare gli ostaggi per avviare un processo di pace. Tanto è bastato per sollevare le grida del pubblico, fischi e insulti. A nulla è valsa la precisazione del sindaco sul fatto che il terrorismo 'non giustifica il massacro e il genocidio', per il pubblico presente la liberazione degli ostaggi non andava nemmeno citata. E su queste posizioni estreme si è collocata anche Francesca Albanese che, mentre il sindaco parlava, ha iniziato a ridere e scuotere la testa, coprendosi gli occhi con le mani.
E poi dalla Albanese la vera e propria lezione morale al primo cittadino. 'Io il sindaco non lo giudico, lo perdono, ma mi deve promettere che questa cosa non la dice più.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il sindaco si è sbagliato, ha detto una cosa non vera: la Pace non ha bisogno di condizioni'. E nel merito (minuto 7.30 video sopra) ha aggiunto: 'Non bisogna giustificare i terroristi, ma capirli e chiedersi cosa vogliono e cosa chiedono: la Storia si ricorderà che sono riusciti a portare la Palestina al centro della discussione, stanno animando una rivoluzione globale, che ci sta facendo pensare a chi siamo noi'.
Parole che - a questo punto - viene da chiedersi se facciano davvero il bene della stessa causa Palestinese e del genocidio in atto a Gaza o se, viceversa, contribuiscano a rafforzare la tesi di coloro che affermano che - al di là dei crimini di Israele - vi è una opinione pubblica europea cieca davanti al terrorismo di Hamas.
g.leo.
Foto dell'autore

Direttore responsabile della Pressa.it.
Nato a Pavullo nel 1980, ha collaborato alla Gazzetta di Modena e lavorato al Resto del Carlino nelle redazioni di Modena e Rimini. E' stato vicedirettore...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati