Il delirio di Francesca Albanese col Tricolore sulle spalle: 'Hamas sta animando una rivoluzione globale'

Un approccio talmente estremo da negare i fatti e da fare il gioco di chi nega il genocidio a Gaza e di chi giustifica la turpe strategia bellica israeliana
Non c'è spazio per la complessità, per la fotografia delle responsabilità e per i distinguo nella narrazione della nuova capopopolo della sinistra Pd. L'Albanese taglia la realtà con la accetta e se ne vanta pure, dicendosi orgogliosa di essere divisiva. Ma in realtà questo approccio giacobino non cela purezza, bensì totale mancanza di senso critico e di libertà intellettuale. Un approccio talmente estremo da negare i fatti e da finire per fare il gioco di chi nega il genocidio a Gaza e di chi giustifica la turpe strategia bellica del primo ministro israeliano. Una figura così caricaturale da sollevare i dubbi sul fatto che forse stia volutamente facendo il gioco di chi vuole sostenere a prescindere la volontà di sterminio di Israele, un sorta di cavallo di Troia per depotenziare il fronte civile che sta nascendo in Italia e in Europa.
Ma al di là di retropensieri machiavellici, rimbombano ancora chiare e forti le parole di questa donna ammantata dal Tricolore che invita a capire i terroristi e li indica come nuovi eroi di una rivoluzione globale. Non si può chiedere loro di liberare gli ostaggi, non si può condannarne l'operato, per la Albanese, che cita completamente a sproposito un gigante del pensiero ascetico come Tiziano Terzani, i terroristi 'vanno capiti', 'passeranno alla Storia'.
Il mite sindaco di Reggio Emilia ha assistito a questa scena balbettando qualche parola, giustificandosi per non essersi unito al comizio, auspicando una unità che non si capisce dove possa nascere, e così - mentre egli veniva coperto da fischi e insulti - Francesca Albanese è uscita dal teatro come una nuova eroina tra gli applausi del pubblico.
Eppure quel pubblico, per quanto numeroso, rappresenta una infinitesima parte dell'opinione pubblica che crede - giustamente - nel genocidio che sta compiendo Israele. Una opinione pubblica che però sa benissimo che la denuncia della Verità non può tacere altre Verità e non può piegare i fatti in base alle proprie tesi precostituite. Il terrorismo non può essere né capito né tantomeno lodato e se non si parte da qui ogni battaglia perde valore. E' la radicalizzazione senza ideologia, senza un pensiero strutturato, un estremismo - di destra o sinistra poco importa - che parla alla pancia e che si gonfia coi cori da stadio e con la richiesta di autografi. Figure come la Albanese, peraltro protagonista assoluta al Festival del giornalismo investigativo di Modena (finanziato con 150mila euro di soldi pubblici), fanno leva sull'istinto e finiscono per svilire anche la più nobile delle cause. Il Pd emiliano e nazionale ancora non l'ha capito, l'ha capito benissimo il governo Meloni che su tesi improponibili come quella della Albanese costruisce il suo fortino negazionista rispetto all'orrore in atto a Gaza.
Giuseppe Leonelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, Festa dell'unità 'svuotata'. E non è una buona notizia nemmeno per la destra

Aimag ciao: la presidente Ruggiero canta e applaude sulle note dei partigiani

Modena, Mezzetti tiene la barra dritta e isola la fronda Muzzarelli: Guerzoni e Bosi smentiti su Seta

Modena, preghiere contro l'aborto: ecco qua i facinorosi che 'intimidiscono' le donne
Articoli Recenti
Consegnare Aimag a Hera: la vera ossessione del Pd emiliano

Aimag, ciò che la politica può far passare in Consiglio può diventare un macigno in tribunale

Modena, ennesimo tragico suicidio in carcere: i commenti raccapriccianti di una umanità senza vergogna

Aimag, la Corte ha smascherato il gioco della politica