Opinioni Il Punto

Aimag ciao: la presidente Ruggiero canta e applaude sulle note dei partigiani

Aimag ciao: la presidente Ruggiero canta e applaude sulle note dei partigiani

Difficile capire come possa conciliarsi il Bella Ciao a squarciagola con Elly Schlein, rappresentante a sua volta della sinistra radicale, con l'intenzione di lasciare Aimag al mercato. Ma del resto questo è il Pd


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Molti vip alla corte di Elly Schlein, ieri sera alla festa dell'unità di Modena. In prima fila i leader del partito, a partire da Davide Baruffi e Giancarlo Muzzarelli, per arrivare all'assessore modenese Federica Venturelli. Dietro di loro la segretaria plenipotenziaria del partitone carpigiano Daniela Depietri, circondata da una serie di personaggi illustri a lei molto vicini. E tra i protagonisti assoluti della manovra che porterà alla cessione del controllo esclusivo di Aimag ad Hera.
In particolare l'ex sindaco di Concordia Luca Prandini, che per primo si era astenuto sul caso Aimag, spaccando il fronte della Bassa nel 2023 e poi promosso nella segretaria di Baruffi. E soprattutto Paola Ruggiero, attuale presidente di Aimag. Molti commentarono l'elezione della Ruggiero sottolineando la sua vicinanza politica alla Depietri: vicinanza confermata ieri nel video che le immortala felici e sorridenti a intonare Bella Ciao.
Del resto la Ruggiero, moglie del già presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, è sempre stata vicina al Pd. Tanto da essere candidata senza successo nelle liste Dem a Carpi nel 2019.
E proposta dall'ex sindaco Alberto Bellelli come consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, sempre senza successo.
La Ruggiero si è anche occupata, per conto della giunta Bellelli, del piano di rilancio post-Covid del distretto economico carpigiano, trattando il tema delle banche e delle imprese nell'ambito di un progetto che ha visto coinvolti esperti in economia e sociologia.
Oggi, come detto, la Ruggiero - su indicazione ufficiale di Bellelli ma anche per la vicinanza alla Depietri - è la presidente di Aimag. La presidente che traghetterà Aimag nelle mani di Hera, attraverso il noto complicatissimo piano, portato avanti con forza dal sindaco di Carpi Riccardo Righi e dal sindaco di Concordia Marika Menozzi, oggi anche segretario pro tempore del Pd. Un piano che prevede il congiungimento delle due società in una unica realtà che gestirà il servizio idrico integrato nella provincia di Modena. E il contestuale aumento di capitale di Hera in Aimag. Grazie a questa manovra Hera arriverà ad avere il controllo esclusivo della società mirandolese, come ha chiarito l'Autority Garante della Concorrenza. Tra le proteste della sinistra di Avs e di tutti quei politici che hanno sempre visto l'acqua pubblica come un baluardo inviolabile.
Difficile capire come possa conciliarsi il Bella Ciao a squarciagola della presidente Aimag, e moglie dell'ex leader di Confindustria, con Elly Schlein, rappresentante a sua volta della sinistra radicale, con l'intenzione di lasciare Aimag
al mercato.
Ma del resto questo è il Pd.
Magath
Foto dell'autore

Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul direttore della testata.  Ci sono...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati