Cause perse dal Comune: oltre 22.000 euro fuori bilancio
Approvate dal consiglio comunale 4 delibera: due riguardano il pagamento delle spese legali per cause legate all'applicazione della disciplina Isee a carico deg
La seconda delibera, presentata dall’assessore al Bilancio Vittorio Molinari, riguarda invece il riconoscimento di un debito fuori bilancio di 22.622,80 euro per il pagamento di spese legali imposto da quattro sentenze esecutive. Due di queste riguardano l’applicazione della disciplina Isee per la determinazione della quota ti compartecipazione a carico degli utenti del servizio dei centri socioriabilitativi residenziali e diurni per persone disabili; mentre la terza riguarda una causa in materia tributaria (ricorsi connessi a Tia, Tares e Tari). La quarta sentenza, invece, è relativa al ricorso al Tar da parte di alcuni cittadini che hanno impugnato il provvedimento con il quale il Comune di Modena aveva autorizzato l’ampliamento di un centro aziendale esistente da realizzarsi in prossimità delle abitazioni dei ricorrenti. Il ricorso è stato accolto dal giudice amministrativo.
Illustrando le due delibere, entrambi gli assessori hanno ricordato che l’Amministrazione comunale è tenuta a riconoscere formalmente attraverso una deliberazione del Consiglio comunale i debiti fuori bilancio prima del pagamento, come previsto dall’articolo 194 del decreto legislativo 267/2000, Testo unico degli enti locali. La natura della decisione, dunque, è ricondurre al sistema di bilancio un fenomeno rilevante dal punto di vista contabile, maturato al di fuori del bilancio stesso e sul quale l’ente non può incidere. È necessario, inoltre, che il pagamento avvenga il prima possibile per evitare ulteriori oneri a carico dell’ente.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Vendita della canonica di via Piave: il Consiglio pastorale non ricompone le fratture
Modena Fiere, controlli alla fiera ornitologica: due animali sequestrati
Accertamento su Irap da 230.000 euro all'Ausl: con l'Agenzia delle Entrate un decennale braccio di ferro
Modena, doccia gelata dal Mit: 'Complanarina ferma per colpa di Autostrade, mancano 82 milioni'



