Un altro episodio di violenza ha scosso l’autostazione di Modena, una delle zone più calde e problematiche della città. Erano circa le 16:30 di oggi quando una rissa tra due giovani stranieri ha generato timore tra i presenti.
Secondo quanto riferito da alcuni testimoni, tutto sarebbe iniziato con un acceso scontro verbale tra i due, all'altezza del consultorio, degenerato rapidamente in uno scontro fisico. In pochi istanti, i contendenti hanno afferrato alcune bottiglie, lanciandosele addosso con violenza. A un certo punto, uno dei due ha estratto uno spray al peperoncino, colpendo in pieno volto l’altro giovane, dopo averlo rincorso e raggiunto proprio davanti all'ingresso dei locali dedicati alla sosta del personale viaggiante Seta, per poi darsi alla fuga facendo perdere le proprie tracce.
La vittima, colpita anche da una bottiglia, fortunatamente senza riportare ferite gravi, è caduta a terra, accusando una forte irritazione al volto a causa dello spray. Alcuni autisti in pausa sono intervenuti per prestare i primi soccorsi al ragazzo, rimasto cosciente, e fornendogli acqua per lenire il volto e gli occhi irritati. Pochi minuti dopo il giovane si è ripreso e si è allontanato velocemente prima dell'arrivo delle forze dell'ordine.
Fortunatamente, l’episodio non ha avuto gravi conseguenze fisiche, ma ha generato, ancora una volta, forte apprensione tra utenti, lavoratori e residenti della zona dove episodi di questo tipo avvengono ormai a cadenza quotidiana.
Proprio ieri per denunciare la pericolosità di quella e di altre zone, e nella stessa area era stato organizzato un presidio per la sicurezza da parte del comitato civico Modena merita di più che visto la presenza di centinaia di cittadini.
Ancora caos in autostazione: rissa a bottigliate e spray al peperoncino

Un giovane straniero leggermente ferito, subito soccorso da alcuni autisti, si è dileguato così come l'aggressore
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Studentato alla Sacca: sulla facciata del palazzone appare un grande murales

Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena, Ausl in lutto: è morto a 52 anni il dottor Francesco Rametta
Articoli Recenti
La fabbriche nell'era dell'AI: Informatici da tutta Italia al Museo Ferrari

La fine della guerra non basta, la Cgil: 'Boicottare partita Italia-Israele'

'Rivogliamo una Modena sicura'

Formigine, denuncia CGIL: 'Impiegata aggredita dal titolare'