Articoli Società

Ordine ingegneri Modena: il neo rettore Cucchiara madrina dell'assemblea di fine anno

Ordine ingegneri Modena: il neo rettore Cucchiara madrina dell'assemblea di fine anno

Da circa un anno infatti Ordine Ingegneri è anche ospite dei locali di proprietà di Unimore a una cifra pari a 210mila euro per sei anni


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
La prossima adunanza dell'Ordine degli Ingegneri in programma martedì 2 dicembre presso i locali dell'Hotel Raffaello (qui) sarà l'occasione per salutare l'inizio mandato della Magnifica Rettrice prof Rita Cucchiara ad un mese dal suo insediamento: tale invito suggella un rapporto sempre più stretto tra professionisti e mondo accademico. Da circa un anno infatti Ordine Ingegneri è anche ospite dei locali di proprietà di Unimore, in virtù di una proposta (prot 3770/2023) - proposta mai pubblicata nè chiarita nei dettagli - recapitata nel 2023 all'Ateneo che la ha prontamente raccolta (prot 274965/2023) e di fatto accettata attraverso un bando ad-hoc

Le cifre in questione raccontano che 210mila euro anticipati per coprire 6 anni di permanenza in un pur elegante ufficio, equivalgano praticamente ad un affitto da 3000 euro/mese: non quisquilie, avrebbe sintetizzato il Principe de Curtis in un lampo.

Così si esprimeva nel 2021 Mario Arturo Ascari, già Consigliere OIMO ed oggi numero uno di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi: 'Investire 500.000 per un diritto di 60 anni: circa 700 euro/mese il che equivale a circa 8.300 euro/anno: un risparmio di 16.500 euro rispetto all’affitto annuo attuale, 34.000 euro rispetto a quello di Piazzale Boschetti: un beneficio di oltre 1 milione di euro.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
E’ un’operazione che dal punto di vista finanziario non si presenterà più, anche se dove dovessimo andarcene prima dei 60 anni' (qui il verbale).

 

Ma il corso dei fatti ha subito un declivio diverso rispetto a quello desiderato da Ascari e da tutto il Consiglio Direttivo di allora: i costi per l'operazione-sede sono aumentati del 200%. E dunque martedì 2 dicembre il consiglio direttivo, chiederà permesso a quegli stessi iscritti cui nel 2021 era stato prospettato il trasloco una vantaggiosa opportunità un sacrificio allo scopo di poter racimolare qualcosa in più come 9000 euro rispetto al 2025 alla voce 'quote 2026': insomma un aumento della quota di iscrizione per far fronte ad un cartoncino degli 'imprevisti' (qui).

Agli oltre duemila iscritti della nostra provincia l'onore di accorrere ad un momento conviviale corredato dalla presenza di invitati accademici, eccellenze nel loro settore, che chiude un'annata complicata e l'onere di esprimersi sul preventivo 2026.

g.leo.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati