Cimone, 5 appuntamenti di trekking e musica
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Cimone, 5 appuntamenti di trekking e musica

La Pressa
Logo LaPressa.it

Escursioni guidate lungo i sentieri nell'Appennino modenese accompagnati dalle musiche di uno strumentista itinerante. E' questa l'opportunità offerta dalla prima edizione della rassegna "Sulle note del Cimone": cinque appuntamenti, dal 7 luglio, di trekking e musica lungo i sentieri del monte Cimone


Cimone, 5 appuntamenti di trekking e musica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Escursioni guidate lungo i sentieri nell'Appennino modenese accompagnati dalle musiche di uno strumentista itinerante. E' questa l'opportunità offerta dalla prima edizione della rassegna 'Sulle note del Cimone': cinque appuntamenti, dal 7 luglio,  di trekking e musica lungo i sentieri del monte Cimone, la prima edizione della rassegna 'Sulle note del Cimone'.

L'iniziativa nasce da un idea del Consorzio albergatori Cimone Holidays in collaborazione con il gruppo trekking La via dei monti, con il patrocinio dei Comuni di Sestola, Fanano e Montecreto e la direzione artistica di Giovanni Contri.

Come sottolinea Milena Vanoni, guida dell'associazione ‘La via dei monti’, «la musica sarà la colonna sonora di queste cinque escursioni e siamo convinti consentirà di apprezzare al meglio i paesaggi e gli scenari naturali, aggiungendo quel tocco di magia che solo la musica di qualità può offrire».

Le scelte musicali, come evidenzia il maestro Contri, «spaziano dalla classica al jazz, dalla musica contemporanea alla melodie etniche sulla base anche del background dei musicisti ma con una attenzione particolare ai brani che, nel corso delle escursioni, valorizzano al meglio gli scenari naturali e i luoghi».

I musicisti seguiranno gli escursionisti per tutta la durata del percorso durante il quale sono previste pause, stabilite dalla guida in luoghi particolarmente suggestivi, che saranno scandite dalle note del musicista; ogni escursione, infatti, vede la presenza di una guida ambientale escursionistica del gruppo 'La via dei monti' in grado di accompagnare in sicurezza le persone, raccontando i segreti naturalistici, la fauna e la flora, la storia e le tradizioni dell'Appennino.

Ogni escursione prevede un percorso di circa sette chilometri; sono richieste scarpe da trekking e abbigliamento da montagna, nonché acqua e qualcosa da mangiare; ogni escursione termina intorno all'ora di cena. L'iscrizione è obbligatoria; costo è di 15 euro per gli adulti e sei euro per bambini fino a 15 anni.

Il programma della rassegna 'Sulle note del Cimone' parte venerdì 7 luglio con l'escursione ad anello lungo i sentieri ai piedi del Cimone: partenza dal lago della Ninfa accompagnati da Giovanni Contri al saxofono (ritrovo ore 14,30).

Sabato 29 luglio la meta sarà il lago Pratignano con Gentian Llukaci al violino (ritrovo ore 14,30 in località Due Ponti a Fanano).

Venerdì 4 agosto l'escursione si snoda lungo i sentieri del Monte Cervarola con Tiziano Bianchi alla tromba (ritrovo ore 14,30 al lago della Ninfa).

Venerdì 18 agosto sarà la volta dei boschi di Capanno Tassoni con l'accompagnamento di Enrica Savigni alla chitarra (ritrovo ore 14,30 a Capanno Tassoni di Fanano), mentre venerdì 1 settembre l'ultimo appuntamento sarà lungo la Via dei monti con Dario Caradente al flauto (ritrovo ore 14,30 piazzale Stellaro a Montecreto).

Per info e prenotazioni: Milena 3384617573. 

Per maggiori dettagli sul programma di escursioni: www.laviadeimonti.com.

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Sci Cimone: apre la stagione, prima delusione
La Provincia
08 Dicembre 2023 - 00:15
Piste innevate, il Cimone riapre
La Provincia
19 Gennaio 2023 - 11:07
Nevicata non abbondante in montagna, ma è solo l'inizio
La Provincia
17 Gennaio 2023 - 09:55

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Correggio: al via la rassegna Libri da Galera con Scaruffi e Bonacini
Domani, dalle 21, evento curato dal musicista Fabrizio Tavernelli
13 Gennaio 2025 - 14:40
Dialogo ebraico-cattolico: a Carpi Fiano incontra Salvarani
Il confronto si svilupperà a partire dall’ultimo libro di Salvarani, dal titolo ‘Un ..
13 Gennaio 2025 - 11:23
Bergonzoni: a Pavullo il nuovo spettacolo, prima data in Emilia
'Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)' è il titolo..
11 Gennaio 2025 - 16:15
Modena, continua la mostra di Dalì: 26mila visitatori in 4 mesi
Prorogata fino a marzo 'Nella mente del maestro', l’esposizione del protagonista del ..
11 Gennaio 2025 - 12:34
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22