Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliChe Cultura

Corsi di teatro per ragazzi, e non solo: Blue Rose riapre il sipario

La Pressa
Logo LaPressa.it

Presentate le attività per l’anno accademico 2022/2023, per bambini (9-13 anni), ragazzi (14-19 anni) e adulti (19-99).


Corsi di teatro per ragazzi, e non solo: Blue Rose riapre il sipario
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




La scuola di Teatro Blue Rose riparte con le iscrizioni ai corsi di teatro di prosa per l’anno accademico 2022/2023, per bambini (9-13 anni), ragazzi (14-19 anni) e adulti (19-99).

Le attività sono state presentate stamattina alla presenza degli Assessori alla Cultura e Politiche giovanili Andrea Bortolamasi per il Comune di Modena e Davide Dalle Ave per il Comune di Carpi, di Sabrina Gasparini Presidente provinciale ACLI spettacolo e Angelo Santimone Presidente Associazione Teatro Tempio.

La Scuola è diretta da Daniele Sirotti, attore, regista e formatore e propone corsi di teatro e di prossa presso il Teatro Tempio di Modena e il Teatro cinema Aristondi Carpi (Loc. San Marino).

“Stiamo crescendo e questo è un segnale positivo, perché veniamo da due anni difficili, di lezioni che abbiamo proseguito anche online, di isolamento e chiusura emotiva.

Gli obiettivi della scuola sono quelli di offrire un contesto di formazione ma anche di socializzazione, superamento di timidezze, divertimento. Stiamo anche ipotizzando gite culturali per i corsisti, sia per i ragazzi che per gli adulti, per la condivisione di esperienze”, evidenzia Daniele Sirotti.

Il Teatro di prosa è quel teatro fatto di battute, copioni, dialoghi e specchio del reale e frequentare un laboratorio teatrale significa ritagliarsi un momento di gioco, di serissimo gioco a 'facciamo finta che...”, ma significa anche conoscere persone nuove, assecondare una inclinazione naturale o una passione, misurarsi in un contesto collettivo per superare atteggiamenti di timidezza, migliorare la capacità di memorizzazione, di interpretazione e di parlare in pubblico.

La Scuola da questo anno offre anche un corso maggiormente tecnico, con insegnamenti di dizione e altre tecniche espressiva, per gli alunni che hanno maturato già esperienze formative significative.

Le giornate di open day con lezione gratuita si terranno per tutto il mese di settembre sia a Modena ( che a Carpi, ed è possibile prenotare la presenza attraverso il form disponibile sul sito www.blueroseteatro.it;

Daniele Sirotti è anche Presidente di Accademiamo aps e regista della Compagnia del Sidro una compagnia amatoriale stabile, recentemente costituita, di cui fanno parte una ventina di attori non professionisti, che oltre ad una grande passione, hanno esperienza e competenze. La compagnia anche quest’anno proporrà alcuni spettacoli per la cittadinanza e le scuole.

Il Teatro Tempio è sede di una proposta multidisciplinare che si sta consolidando, grazie al lavoro della Associazione Tempio, diretta da Angelo Santimone e questo contribuisce ad aumentare i flussi di frequentazione della Zona Tempio e a riqualificarla.

“Il Teatro Tempio è un posto magico con spazi eccezionali, un teatro da 130 posti, diverse aule, un cortile attrezzato; abbiamo un progetto grande, che portiamo avanti con tante realtà culturali, mosse prima di tutto dalla passione, a Modena il fermento culturale c’è” evidenzia Angelo Santimone.

“Presiedo 15 circoli, fortemente motivati, che hanno resistito alla riforma del terzo settore e lavorano con determinazione e coraggio”, chiosa Sabrina Gasparini.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Che Cultura - Articoli Recenti
A Vignola arriva My Own Private ..
Domenica 21 maggio alle 20 presso il Circolo Ribalta di Vignola
20 Maggio 2023 - 19:49
'Fate il vostro gioco', il processo ..
Opera teatrale sugli eterni ritorni negli scandali politico-finanziari italiani scritta da ..
19 Maggio 2023 - 12:00
Concentrico Festival: Carpi si ..
Dal 9 al 18 giugno 2023 trasformerà la città di Carpi nel palcoscenico più grande ..
19 Maggio 2023 - 07:06
Domani al Ribalta di Vignola arriva ..
Presentazione del libro di Giuseppe Pionca, dalle 21
17 Maggio 2023 - 12:28
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
18 settembre 1977: al parco Ferrari ..
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10