Duomo, un anno di restauri: cattedrale semichiusa a San Geminiano
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Duomo, un anno di restauri: cattedrale semichiusa a San Geminiano

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nella prima settimana dei lavori, quella di allestimento dei ponteggi, l'accesso alla Cattedrale sarà limitato a piccola parti delle navate centrale e destra ed alla Cripta. Intervento da 900mila euro


Duomo, un anno di restauri: cattedrale semichiusa a San Geminiano
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Prenderà il via ufficialmente il prossimo 31 ottobre il restauro della Cattedrale: l'intervento sui danni del sisma del 2012 durerà circa 12 mesi, in due fasi e avrà un costo di 900mila euro.

 'I lavori - spiega l'architetto Elena Silvestri,  responsabile del progetto  architettonico e direttore dei lavori - consisteranno all'interno nel consolidamento delle volte in mattoni, della struttura lignea di copertura e all'esterno dei torrini della facciata; saranno inoltre inserite nuove catene per aumentare la  resistenza delle pareti e saranno riparate le lesioni presenti nelle murature. La maggior parte delle lavorazioni sarà condotta nei sottotetti. I lavori si svolgeranno in due fasi di accantieramento, per poter mantenere sempre una parte della cattedrale libera dai ponteggi ed accessibile per le visite e le celebrazioni. La cripta inoltre sarà sempre mantenuta libera per le funzioni liturgiche.

La navata centrale avrà impalcature 'a ponte' che ne consentiranno  la percorribilità a terra, nonostante i ponteggi che si svilupperanno in elevato'.

Nella prima settimana dei lavori, quella di allestimento dei ponteggi, l'accesso alla Cattedrale sarà limitato a piccola parti delle navate centrale e destra ed alla Cripta. Si interverrà nella prima fase sulla navata settentrionale, lato via Emilia e su parte di quella centrale, per passare poi alla navata sud, lato piazza Grande, e a terminare quella centrale nella seconda. Inevitabile chiedersi quali saranno le condizioni della Cattedrale per San Geminiano, la festa del patrono per il quale la chiesa fu edificata. La ditta Cosis di Spoleto, che si è aggiudicata il lavoro, ha offerto come miglioria la consegna parziale del lavoro in occasione della  festa. 

Il progettista strutturale è il prof. Tomaso Trombetti, progettista  e direttore architettonico Elena Silvestri; direttore strutturale ing. Mario Silvestri.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Carpi, mostra itinerante su Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta
Da domani per il ciclo Storie ribelli la mostra, una graphic novel e un cartone animato per ..
16 Aprile 2025 - 12:03
Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco
Ogni artista dovrà eseguire un brano dal vivo (edito o inedito, in qualsiasi lingua), per ..
15 Aprile 2025 - 23:31
A Vignola, il viaggio sensoriale 'Anumaki Project'
Il 17 aprile alle 21 il Circolo Ribalta propone una performance per esplorare l’esperienza..
15 Aprile 2025 - 17:31
Francesco Renga in concerto al Giugno Ravarinese
Domenica 8 giugno 2025, la cornice della Rav-Arena, nel Campo Sportivo di Ravarino in via ..
10 Aprile 2025 - 16:49
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22