Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
L'edizione numero 23 del Festivalfilosofia godrà del patrocino dell'Unesco. Lo ha comunicato la referente settore educazione della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, Antonella Cassisi, con una lettera al Sindaco di Modena e Presidente del Consorzio per il festivalfilosofia, Giancarlo Muzzarelli nella quale si sottolinea l'alto valore culturale della manifestazione.
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura ha una propria rappresentanza in Italia dal 1950, con lo scopo di favorire la promozione, il collegamento, l'informazione, la consultazione e l'esecuzione dei programmi Unesco. Il patrocinio è la forma più prestigiosa di sostegno che l'organizzazione può affidare ad un evento o ad una manifestazione.
Viene concesso infatti soltanto verso iniziative che abbiano un alto valore sul piano scientifico, educativo o culturale.
Per il festival, che da diversi anni si fregia di questo patrocinio, si tratta di un riconoscimento particolarmente significativo che acquista ancor più valore se si pensa che numerose lezioni del festival avranno come scenario proprio un sito riconosciuto dall'Unesco come patrimonio mondiale dell'umanità.
Dal 1997, infatti, Piazza Grande, il Duomo di Modena e la torre Ghirlandina sono tutelati dall'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura come 'testimonianza eccezionale della tradizione culturale del XII secolo e uno degli esempi eminenti di complesso architettonico in cui i valori religiosi e civici si trovano coniugati in una città cristiana del Medioevo'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>