Articoli Che Cultura

Kyenge: 'La crescita culturale di Modena passerà per Matera'

Kyenge: 'La crescita culturale di Modena passerà per Matera'

L'Europarlamentare PD plaude al protocollo di intesa tra Modena, 24 comuni della sua provincia, la Provincia di Matera e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, nell'ambito del progetto Modena - Matera Capitale Europa della Cultura 2019.?


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

 'Modena ha aderito a questo progetto in una modalità unica, facendo partecipare l’intero territorio della provincia. La firma di questo Protocollo di intesa è frutto di un lavoro iniziato tre anni fa. Un’occasione preziosa, che offrirà un’opportunità importante per Modena e tutte le città partner di Matera”, così Cécile Kyenge, europarlamentare modenese PD, già membro della Commissione Cultura al Parlamento europeo, ha commentato oggi la sigla del Protocollo di intesa tra Modena, 24 comuni della sua provincia, la Provincia di Matera e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, nell’ambito del progetto “Modena - Matera Capitale Europa della Cultura 2019”. 

“Grazie a questa intesa – prosegue Kyenge - sarà possibile valorizzare le enormi potenzialità del patrimonio culturale modenese, attraverso lo sviluppo di momenti di rete e di condivisione a livello locale, nazionale ed europeo. La cultura è uno strumento resiliente, che può essere motore dello sviluppo economico. Lo scopo dell’Unione europea è anche questo: creare identità e coesione attraverso la cultura e la creatività, mettendo questo importante patrimonio europeo a disposizione di tutti, producendo lavoro, favorendo l’apprendimento”. 
“Sarà un momento importante – conclude Kyenge – che offrirà nel 2019 al nostro territorio opportuntà di crescita”.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati