articoliChe Cultura
La Pressa
L'altro volto di Modena in 4 fotografie: Porta e Amendola insieme

Il modenese Stefano Porta è entrato in alcuni luoghi della città con il progetto fotografico 'Modena metafisica'. Didascalie di Marco Amendola
'I luoghi dell'intrattenimento, dello sport, gli ambienti che prima della pandemia rappresentavano la socialità, ora sono chiusi'. Parte dalle conseguenze che il Coronavirus ha avuto sulla quotidianità il progetto del fotografo modenese Stefano Porta, 31 anni, svolto nel mese di gennaio 2021, intitolato 'Modena metafisica'.
Attraverso una serie di 4 immagini scattate dentro altrettanti luoghi simbolici come le piscine Dogali, il bowling della Madonnina, il cinema Victoria e lo spazio concerti Off, la serie 'Modena metafisica' ha voluto documentare la nuova realtà indotta dalla pandemia. Le fotografie saranno pubblicate sulla pagina Facebook di Stefano Porta il 19 febbraio accompagnate dalle didascalie scritte dal giornalista Marco Amendola.
'Questi spazi, avvolti dal silenzio, svuotati dalle proprie attività si rivelano metafisici, assumono nuovi connotati, rivelano altri aspetti che portano a nuove riflessioni. Il silenzio però non deve trasformarsi in un ricordo, ma in un'attesa che ora è in standby: ecco perché ho deciso di documentare con delle immagini fotografiche la situazione attuale. Sono immagini che servono a riflettere, a vedere con occhi diversi gli ambienti della nostra quotidianità cambiata dal Covid 19, continuando a mantenere accesa in noi quella voglia, quella speranza di tornare quanto prima a vivere gli spazi di socialità' - afferma Stefano Porta.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:158738
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:67795
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:61245
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:52842
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:50606
Che Cultura - Articoli Recenti
Appuntamento con la popolare esperta di design ed autrice del saggio 'Tante care cose' edito..
29 Marzo 2021 - 23:04- Visite:517
Il Direttore artistico del New Museum di New York conversa con il professore Roberto Pinto
23 Marzo 2021 - 18:21- Visite:918
Accanto alla partecipazione attiva sui territori, CulturaIdentità è presente in edicola ..
21 Marzo 2021 - 12:30- Visite:1473
La giornalista e scrittrice dialogherà con i professori Gian Mario Anselmi e Luca Barra
18 Marzo 2021 - 10:38- Visite:554
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17- Visite:25481
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59- Visite:20200
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10- Visite:16323
Anche a Modena esiste una presenza Massonica organizzata tramite la Loggia 106 intitolata a ..
25 Giugno 2017 - 22:08- Visite:14204