articoliChe Cultura
La Pressa
Questa sera alle 21,15 a Modena presso Villa Pignatti Morano Strada Chiesa Saliceta San Giuliano 22/2, il vicedirettore de La Verità Francesco Borgonovo e l'editore Maurizio Murelli presenteranno il libro del filosofo russso Alexandr Dugin 'Contro il grande Reset-Manifesto del grande risveglio'.
'Il testo, partendo dalle tesi del fondatore del Forum di Davos Klaus Schwab che ha delineato l'evoluzione della globalizzazione capitalista dal punto di vista economico, sociale e geostrategico, preannunciando già nel gennaio 2020 la vittoria di Biden, traccia le basi di un vero e proprio 'manifesto di opposizione' dei popoli e delle Civiltà contro le élites globaliste sovranazionali, puntando sulla lotta contro l'unipolarismo di marca anglosassone e contro l'ideologia neo-liberale che è alla base del pensiero globalista. Secondo Dugin Il Grande Reset segna la continuità con le politiche militari aggressive messe in pratica dal neocon americani da alcuni decenni, politiche che hanno l'obiettivo di sostenere l'unipolarismo di marca anglosassone di fronte alla crescita di potenze come la Cina, la Russia, l'India - si legge in una nota della Terra dei Padri che ha promosso l'incontro insieme a Nuovo Emporio Cattolico -. l'Iran, il conflitto che si è intensificato in questi mesi nell'Europa dell'Est è una tappa fondamentale proprio dello scontro tra multipolarismo ed unipolarismo'. Per l'incontro di questa sera i posti a sedere sono esauriti per qualsiasi informazione scrivere a laterradeipadri@gmail.com.
Modena, Francesco Borgonovo questa sera parla di Alexandr Dugin

Questa sera alle 21,15 a Modena presso Villa Pignatti Morano Strada Chiesa Saliceta San Giuliano


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Il testo, partendo dalle tesi del fondatore del Forum di Davos Klaus Schwab che ha delineato l'evoluzione della globalizzazione capitalista dal punto di vista economico, sociale e geostrategico, preannunciando già nel gennaio 2020 la vittoria di Biden, traccia le basi di un vero e proprio 'manifesto di opposizione' dei popoli e delle Civiltà contro le élites globaliste sovranazionali, puntando sulla lotta contro l'unipolarismo di marca anglosassone e contro l'ideologia neo-liberale che è alla base del pensiero globalista. Secondo Dugin Il Grande Reset segna la continuità con le politiche militari aggressive messe in pratica dal neocon americani da alcuni decenni, politiche che hanno l'obiettivo di sostenere l'unipolarismo di marca anglosassone di fronte alla crescita di potenze come la Cina, la Russia, l'India - si legge in una nota della Terra dei Padri che ha promosso l'incontro insieme a Nuovo Emporio Cattolico -. l'Iran, il conflitto che si è intensificato in questi mesi nell'Europa dell'Est è una tappa fondamentale proprio dello scontro tra multipolarismo ed unipolarismo'. Per l'incontro di questa sera i posti a sedere sono esauriti per qualsiasi informazione scrivere a laterradeipadri@gmail.com.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Maggio 2023 - 14:50
Societa'
21 Maggio 2023 - 19:40
La Provincia
21 Maggio 2023 - 18:46
Che Cultura - Articoli Recenti
Domenica 21 maggio alle 20 presso il Circolo Ribalta di Vignola
20 Maggio 2023 - 19:49
Opera teatrale sugli eterni ritorni negli scandali politico-finanziari italiani scritta da ..
19 Maggio 2023 - 12:00
Dal 9 al 18 giugno 2023 trasformerà la città di Carpi nel palcoscenico più grande ..
19 Maggio 2023 - 07:06
Presentazione del libro di Giuseppe Pionca, dalle 21
17 Maggio 2023 - 12:28
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10