Set film Ferrari, focus espositivo su Modena
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Set film Ferrari, focus espositivo su Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'idea è di Maja Argenziano. Sarà presentato in concomitanza con il compleanno del Drake e resterà in corso per un anno


Set film Ferrari, focus espositivo su Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sarà presentato in concomitanza con il compleanno del Drake e resterà in corso per un anno il focus espositivo dedicato all’esperienza che Modena ha vissuto nell’essere protagonista del set del nuovo film biografico dedicato ad Enzo Ferrari, per la regia di Micheal Mann. L’idea è di Maja Argenziano fondatrice di Ideas4U Marketing & Comunicazione, agenzia che segue importanti progetti di marketing territoriale, insieme ad un gruppo di altri professionisti di settore.

Il focus espositivo sarà ospitato all’interno dello Showroom Malpighi in Piazza Roma e sarà costituito da materiali audiovisivi di nuova realizzazione, pannelli illustrativi e oggetti simbolici che cambieranno nel corso della mostra. Ovviamente tutto in doppia lingua, perché l’obiettivo è quello di valorizzare una esperienza glocal e condividerla con il turismo internazionale che la città ospita ogni anno.


Completeranno il focus espositivo una serie di appuntamenti e presentazioni gratuite di alto livello culturale che saranno periodicamente svolte in Piazza Roma per animare la parte di piazza verso Corso Accademia. Sarà una mostra che racconta come i modenesi e la città hanno vissuto questa straordinaria esperienza e come l’hanno interpretata alla luce del grande personaggio a cui è stata dedicata e che oggi più di ieri caratterizza con orgoglio l’immaginario dei suoi concittadini di tutte le età.

Collegata al focus espositivo ci sarà poi una app realizzata in collaborazione con Made in Modena travel, per offrire in doppia lingua ai turisti alcune possibilità di esperienza ed anche itinerari guidati con le guide professionali di questa nuova importante realtà modenese diretta da Laura Tancredi e che è totalmente dedicata al turismo e alle eccellenze del territorio.
La community facebook Modena in Vetrina farà da cassa di risonanza al progetto e a tutte le iniziative collegate e dedicate ai modenesi e ai turisti.

'Mi sono appassionata alla storia di Enzo Ferrari lavorando per dieci anni a tutte le fasi del progetto di realizzazione del complesso museale dedicato a questo immenso personaggio, che rappresenta un mito a livello internazionale. Ho avuto la straordinaria opportunità di conoscere e trascorre tempo con personaggi che gli avevano stretto la mano e avevano costruito insieme a lui; sarebbero troppi da menzionare, ma uno lo voglio ricordare: Jacques Swaters, pilota di Formula 1, fondatore della prima concessionaria di automobili Ferrari, immenso collezionista di materiali sulla storia del Drake, col quale ho trascorso tanti pomeriggi a Bruxelles. Ebbene, date queste premesse e il tipo di attività che svolgo, orientata alla valorizzazione dei territori, mi ha subito rapito l’idea di raccontare e documentare la straordinaria esperienza vissuta dalla nostra città e coinvolgeremo nel progetto le Istituzioni e le figure di riferimento necessarie', spiega Maja Argenziano.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
FestivalBach: giovani talenti in concerto alla Chiesa del Voto
Domenica 16 marzo, alle 17, la Chiesa del Voto di Modena ospiterà il secondo appuntamento ..
12 Marzo 2025 - 15:13
Il Ribalta Experimental Film Festival torna con la quinta edizione
Tra gli altri presenti al Festival Christian Lebrat, Richard Tuohy e Dianna Barrie
10 Marzo 2025 - 14:42
La 'Villa arzilla' dei Ragazzi di Modena est: il teatro come passione
La commedia mette in scena la vita di un manicomio nel quale si intrecciano i percorsi di ..
09 Marzo 2025 - 09:57
Maranello, in auditorium 'Ma per fortuna che c'era Gaber'
Gioele Dix: 'Era un pensatore e un incantatore. Andavi a vederlo una volta e volevi tornare ..
08 Marzo 2025 - 13:36
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22