'Accesso al credito, per le imprese modenesi è allarme rosso'
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

'Accesso al credito, per le imprese modenesi è allarme rosso'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Gilberto Luppi, Presidente Generale Lapam Confartigianato: 'Prestiti in calo del 9,8%, e la situazione peggiora. Incomprensibile per la nostra realtà'


'Accesso al credito, per le imprese modenesi è allarme rosso'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L’accesso al credito, soprattutto per le pmi, continua a essere un problema molto serio e, anzi, sta peggiorando. In un contesto ancora pesante per le imprese, il trend negativo e in peggioramento dei prestiti all’artigianato e alle piccole imprese in generale, non fa ben sperare. Anche perché è incomprensibile. Il costo del denaro per i piccoli è più alto rispetto alle grandi imprese, mentre le sofferenze hanno un trend opposto: calano per i piccoli e crescono per le grandi. Qualcuno ci può spiegare i motivi?”

Gilberto Luppi, Presidente Generale Lapam Confartigianato, è molto esplicito nel commentare i dati resi disponibili grazie alla collaborazione dell'ufficio studi nazionale Confartigianato Lapam con Artigiancassa.

Dati che indicano a settembre 2017 uno stock di prestiti lordi alle imprese artigiane di 39,1 miliardi di euro, in diminuzione in un anno di 3,9 miliardi, pari al -9% (era -5,8% il trimestre precedente). A 
Modena questo dato è in picchiata: lo stock dei prestiti lordi alle imprese artigiane è di 617 milioni di euro, con un calo del 9,8% rispetto a un anno prima, a giugno 2017 il dato era di 656 milioni. A Modena il calo è costante da anni, più che nel resto d'Italia, con una tendenza congiunturale negativa.
Il -5,4% di giugno 2017 è nettamente peggiore rispetto al dato fatto registrare a giugno (-5,4%) e del -7.2% di un anno fa: dal 2014 non era mai stato fatto registrare un calo così pesante.

I 617 milioni di prestiti lordi alle imprese artigiane in provincia di Modena, è suddiviso tra breve termine (219 milioni) e medio e lungo termine (398 milioni, il 64,6% del totale dei prestiti erogati): il calo sulla rilevazione di settembre 2016 è molto accentuato sul breve termine (-15,7%), meno sul medio e lungo termine (-6,2%) per la media citata di un -9,8% complessivo.

La situazione di Modena – osserva il Presidente Lapam Confartigianato – è sempre più allarmante: il calo dei prestiti alle imprese artigiane è indice di una sofferenza e di una difficoltà ad accedere al credito per le piccole imprese artigiane e a una propensione a investire più bassa che in passato, a causa delle prospettive incerte. E' vero che restiamo nelle migliori 20 province in Italia, ma scendiamo dal diciassettesimo al diciottesimo posto in questa classifica. Il peggioramento della situazione è purtroppo evidente. Gli incentivi legati a Industria 4.0 hanno funzionato, ma occorre rendere stabile l’opportunità per le imprese, anche le medio piccole, di rinnovarsi per restare al passo coi tempi accedendo a un credito accessibile e non, come accade troppo spesso, quasi impossibile”.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Approvato il bilancio 2024 Bper: dividendo a 0,60 euro
Via libera dell'assemblea all'aumento di capitale per Ops Sondrio
18 Aprile 2025 - 14:26
Modena, metalmeccanici ancora in sciopero: disagi alla viabilità ai Torrazzi
Il Ccnl Federmeccanica/Assistal scaduto a fine giugno 2024, riguarda un milione e mezzo di ..
17 Aprile 2025 - 12:39
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: avanzo da 3,8 milioni
Il patrimonio netto registra un incremento di 1,524 milioni di euro, raggiungendo così la ..
17 Aprile 2025 - 11:19
Ex Coop legno, c'è l'accordo per la rioccupazione dei lavoratori
'Oggi formalizziamo un impegno che, fin da subito, abbiamo inteso assumere, ovvero favorire ..
17 Aprile 2025 - 11:08
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38