Immobiliare: prezzi in lieve aumento, ma scenderanno nel biennio 2020-2021
Nonostante il particolare periodo che stiamo vivendo è possibile comunque riuscire a concludere una compravendita con successo
Vendere casa nel 2020: alcuni suggerimenti utili
Molti proprietari di immobili saranno certamente scoraggiati per via della situazione attuale nel nostro Paese, ma nonostante il particolare periodo che stiamo vivendo è possibile comunque riuscire a concludere una compravendita con successo, a patto di adeguarsi alle circostanze nel modo più astuto ed efficace possibile. Cosa fare nel concreto? Innanzitutto, dato il contesto attuale, può essere di grande aiuto rivolgersi a un’agenzia che operi online e che consenta agli interessati di visitare l’abitazione in maniera virtuale, senza la necessità di recarsi personalmente sul posto (cosa che risulterebbe piuttosto difficile al momento). Un potenziale acquirente può infatti “visitare” comodamente delle case a Bologna e dintorni su Dove.it, ad esempio, motivo per cui è bene prendere in considerazione questa preziosa possibilità offerta dal digitale. Attenzione anche al prezzo che si propone: prima di decidere l’importo in questione è consigliabile fare un’accurata analisi dei prezzi medi della zona in cui si trova l’abitazione, per evitare di svenderla o, al contrario, di ridurre al minimo le probabilità di concludere l’affare. Infine, mai trascurare la pulizia e l’aspetto estetico: la casa dovrà essere presentata al meglio e liberata quindi da qualsiasi arredo o oggetto superfluo che ingombri inutilmente lo spazio.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Banche, Bper candida un ex Unicredit presidente della Sondrio

Caffè, Unimpresa: 'Verso due euro a tazzina entro fine anno'

Marval acquisisce VM Motori di Cento, storico stabilimento meccanico ferrarese

Cisl, inaugurati i nuovi uffici di Castelfranco Emilia: 'Al centro i servizi ai cittadini'
Articoli Recenti
Riforma ETS, Caro Energia e commercio internazionale al centro del convegno inaugurale di Cersaie 2025

Salone del Camper 2025: al via la 16esima edizione all’insegna del turismo lento e sostenibile

Artigianato E-R ancora in flessione

Urbanistica Modena, sette nuove proposte: Collegio imprenditori edili applaude la giunta