articoliEconomia
La Pressa

Inalca sponsor del villaggio Coldiretti a Matera

La filiera delle carni 100% italiane, con la valorizzazione della razza podolica, protagoniste del grande evento

Montana, brand storico delle carni in Italia controllato da Inalca (Gruppo Cremonini), è sponsor del “Villaggio Coldiretti” dedicato al meglio della produzione agroalimentare italiana, la cui prossima tappa si svolge a Matera da oggi fino al primo dicembre. Inalca e Coldiretti collaborano da tempo nel progetto dei contratti di filiera per lo sviluppo e il rilancio della produzione di carne bovina italiana, soprattutto nelle aree del Sud Italia.
Le edizioni precedenti del Villaggio Coldiretti hanno riscosso un successo enorme. Grazie a questa iniziativa, la campagna diventa “Amica della Città”: la gente delle aree urbane scopre le campagne Italiane, che sono in grado di coniugare tradizione e innovazione. I cittadini possono scoprire alimentazione e biodiversità, salute, attività, prodotti, stili di vita, sane abitudini e soluzioni della vita agricola italiana. In più, per l’intero weekend del Villaggio Coldiretti 2019, tutti potranno vivere un’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100%, potendo degustare con solo 5 euro tutti i menu preparati dai cuochi contadini. Montana partecipa in rappresentanza della filiera di produzione italiana della carne bovina fornendo nella sua braceria hamburger e fettine di bovino rigorosamente Made in Italy, anche provenienti da animali di razza podolica, una delle tipicità italiane che rischiava di scomparire e che oggi è al centro di un processo di valorizzazione in diverse regioni.
Le edizioni precedenti del Villaggio Coldiretti hanno riscosso un successo enorme. Grazie a questa iniziativa, la campagna diventa “Amica della Città”: la gente delle aree urbane scopre le campagne Italiane, che sono in grado di coniugare tradizione e innovazione. I cittadini possono scoprire alimentazione e biodiversità, salute, attività, prodotti, stili di vita, sane abitudini e soluzioni della vita agricola italiana. In più, per l’intero weekend del Villaggio Coldiretti 2019, tutti potranno vivere un’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100%, potendo degustare con solo 5 euro tutti i menu preparati dai cuochi contadini. Montana partecipa in rappresentanza della filiera di produzione italiana della carne bovina fornendo nella sua braceria hamburger e fettine di bovino rigorosamente Made in Italy, anche provenienti da animali di razza podolica, una delle tipicità italiane che rischiava di scomparire e che oggi è al centro di un processo di valorizzazione in diverse regioni.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
18 Novembre 2022 - 17:25
Politica
27 Settembre 2022 - 11:43
La Provincia
07 Luglio 2021 - 15:12
Economia
04 Giugno 2021 - 15:49
Economia - Articoli Recenti
A pagina 26 del programma si annunciava 'sterilizzazione delle entrate dello Stato da ..
11 Gennaio 2023 - 15:12
'Invece di spalmare 10 miliardi abbiamo deciso di concentrare le risorse su chi ne aveva ..
11 Gennaio 2023 - 12:36
Spostato a fine aprile il saldo da 170 milioni per le circa 1600 aziende che hanno fornito ..
11 Gennaio 2023 - 12:20
Un primo bilancio, stilato da Confesercenti Modena sulle imprese del settore moda di Modena ..
11 Gennaio 2023 - 12:13
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52