Modena, Guido Sirri confermato alla guida Consorzio il Mercato

Anche per il prossimo triennio, il noto ambulante modenese sarà il presidente del più grande consorzio italiano tra ambulanti
Anche per il prossimo triennio, il noto ambulante modenese sarà il presidente del più grande consorzio italiano tra ambulanti
“Per me e per i miei colleghi la nomina è al tempo stesso motivo di orgoglio e di responsabilità rispetto al futuro del Consorzio tra ambulanti più grande d’Italia. Con il supporto dell’amministrazione comunale in questi anni siamo riusciti a far fronte a diverse criticità che, se non gestite, avrebbero potuto mettere in ginocchio molti di noi. – evidenzia Guido Sirri - Penso alla costruzione del garage interrato Novi Park quando praticamente l’attività dei mercati non si è mai arrestata. Durante la pandemia, sempre rispettando le regole, siamo riusciti a non saltare nessun appuntamento. Venendo a oggi evidenzio che mentre si sta completamente ricostruendo il Palamolza, sempre attraverso il dialogo con l’assessora Ferrari, siamo riusciti a fare in modo che nessun banco dovesse rinunciare al proprio spazio. Si tratta di fatti concreti che i miei colleghi, imprenditori come il sottoscritto, hanno apprezzato. Non dimentico però che il momento che stiamo attraversando è per tutti noi molto difficile e per questo continueremo ad operare anche per cercare di ridurre, ove possibile, i costi per la gestione dell’area mercatale e per rendere la nostra offerta il più possibile adeguata, per prezzo e qualità, alle attese dei nostri clienti. A conferma della determinazione con cui il gruppo che guida il Consorzio Il Mercato persegue questo obbiettivo va sottolineato che da poco, con il Comune, è stata formalizzata la riduzione della tassa mercatale che complessivamente passa da 228 mila euro più IVA l’anno a 217 mila, IVA compresa” conclude Guido Sirri.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Banche, Bper candida un ex Unicredit presidente della Sondrio

Caffè, Unimpresa: 'Verso due euro a tazzina entro fine anno'

Marval acquisisce VM Motori di Cento, storico stabilimento meccanico ferrarese

Cisl, inaugurati i nuovi uffici di Castelfranco Emilia: 'Al centro i servizi ai cittadini'
Articoli Recenti
Salone del Camper 2025: al via la 16esima edizione all’insegna del turismo lento e sostenibile

Artigianato E-R ancora in flessione

Urbanistica Modena, sette nuove proposte: Collegio imprenditori edili applaude la giunta

Cgil Modena: 'Senza aumento dei salari e lotta al precariato il sistema salta'