Dall'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al primo quadrimestre dell'anno emerge che sono state spedite all'estero oltre 120 milioni di bottiglie di Prosecco. Una crescita travolgente che classifica il Prosecco di gran lunga come il vino più esportato a livello mondiale con circa un terzo delle bollicine, seguito dal Cava (14%) e dallo Champagne (11%).Gli Stati Uniti sono diventati il primo acquirente di bottiglie di Prosecco con un aumento del 17% ma l'incremento maggiore delle vendite - aggiunge Coldiretti - si è verificato in Germania con un +29% seguita dalla Francia (+21%) dove le bollicine italiane mettono a segno una significativa vittoria fuori casa. In controtendenza la Gran Bretagna che fa registrare un calo del 9% delle bottiglie stappate anche se si posiziona al secondo posto tra i clienti.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>