Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliEconomia

Tecnologia biomedicale: al via l'Expo di Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il 5 e 6 ottobre al quartiere fieristico B.T. EXPO Biomedical Technologies, la nuova manifestazione dedicata alle più importanti novità del settore biomedicale


Tecnologia biomedicale: al via l'Expo di Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Debutta domani, martedì 5 ottobre, B.T. EXPO Biomedical Technologies la nuova manifestazione dedicata alle più importanti novità del settore biomedicale. La manifestazione, a ingresso gratuito, in programma al quartiere fieristico di Modena, sarà aperta dalle 9 alle 18 previa registrazione sul sito www.bt-expo.it ed esibizione sul posto del Green Pass ed è organizzata da ModenaFiere

La prima delle due giornate di B.T. EXPO vedrà anche l’alternarsi di numerosi convegni per parlare del futuro del settore e dei principali ambiti che lo riguardano, con ospiti provenienti da tutta Italia. Docenti universitari, ricercatori, rappresentanti delle aziende sanitarie e delle imprese di settore, saranno assieme per fare il punto sulla ricerca scientifica e sulle prospettive a cominciare da temi quali l’innovazione digitale e quella dell’evoluzione delle materie prime, in particolar modo plastiche e materiali ecosostenibili e bio.

Tra i protagonisti anche molti docenti dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: l’ateneo ha infatti avuto un ruolo importante nell’organizzazione dei convegni grazie anche alla presenza, nel comitato scientifico, di Costantino Grana e Francesco Leali del Dipartimento di Ingegneria ‘Enzo Ferrari’. “Assieme agli altri membri del comitato - spiega Leali - abbiamo cercato di individuare alcuni dei temi fondamentali che rendono il biomedicale oggi una terra di frontiera, dove oggi possiamo fare molto sfruttando in particolare le tecnologie più avanzate. Parleremo di automazione industriale, intelligenza artificiale, nuove tecniche da applicare alla progettazione e alla produzione di sistemi, di prodotti e di processi”.

Nel comitato scientifico sono presenti Carlo Altomonte, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Bocconi, Fernanda Gellona, Direttore Generale di Confindustria Dispositivi Medici, Paolo Locatelli, responsabile scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in sanità della School of Management del Politecnico di Milano e Michele Modesti, professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova.


Locatelli sarà relatore e referente del convegno di domani relativo alla telemedicina e la tele monitoraggio (inizio ore 9.30, seconda sessione alle 15.30), in cui si parlerà del ruolo dei dispositivi medici come fonte dati da mettere a sistema e della loro gestione per la ricerca nella sanità digitale. L’economia circolare sarà invece al centro della discussione sulle bioplastiche a cui interverranno anche alcune aziende con le proprie novità. Due sono le sessioni dedicate alle tecnologie avanzate, con inizio alle 10.10 e alle 14.20. Alle 11 è in programma un evento dedicato all’innovazione nel trattamento e nella cura di patologie andando verso la medicina del futuro: l’iniziativa è promossa dalla Fondazione Democenter e dal Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola.

Alle 15.30 saranno protagonisti i biomateriali introdotto da Massimo Dominici di Unimore, Responsabile Scientifico del Laboratorio MAB del Tecnopolo TPM Mario Veronesi, in contemporanea sarà attiva un’ulteriore sessione, promossa da Icom, sull’intelligenza artificiale e le problematiche legate al trattamento dei dati personali nell’era del GDPR.

Per sottolineare la forte vocazione del settore verso l’innovazione, ci sarà infine un’arena dedicata alle start up dove il 6 ottobre, alle 15.30, si terranno le premiazioni delle cinque migliori giovani imprese che si sono candidate tramite un bando promosso dalla Fondazione Democenter di Mirandola, al fine di mettere a disposizione dei migliori progetti gli ambienti attrezzati del nuovo TPM Cube del Tecnopolo “Mario Veronesi”.

La manifestazione è rivolta principalmente a un pubblico B2B specializzato, composto dai professionisti che operano all’interno dell’intero ciclo della supply chain delle aziende del settore biomedicale, dall’ideazione, alla progettazione sino alla produzione, oltre che dai consulenti al fianco le aziende. Nella parte espositiva sarà possibile trovare tutte le principali novità del momento del settore biomedicale: prodotti finiti, componenti, apparecchiature di produzione, di misura, e di controllo, apparecchi biomedicali, componenti elettronici ed elettrici, sensori, software e materiali.

La manifestazione terminerà mercoledì 6 ottobre, con apertura sempre dalle 9 alle 18. Info sull’evento possono essere richieste all’indirizzo mail dedicato: info@bt-expo.it

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Vola l'export dei distretti Emiliano-Romagnoli
Economia
15 Febbraio 2023 - 09:15
'Payback, la proroga è solo un palliativo'
Economia
22 Gennaio 2023 - 22:00
Debutto positivo per B.T Expo
Economia
05 Ottobre 2021 - 22:56

Economia - Articoli Recenti
250 dipendenti tra più di mille ..
Ad un anno e mezzo dall'avvio visita guidata al centro di smistamento da 35.000 metri ..
24 Marzo 2023 - 19:15
Federconsumatori: 'Bilancio Hera, ..
'Un bilancio che stride con la condizione complessiva di famiglie e cittadini, che hanno ..
22 Marzo 2023 - 14:12
Hera, un bilancio record: ricavi ..
Ricavi a 20.082 milioni di euro (+90,3%), margine operativo lordo a 1.295,0 milioni di euro ..
22 Marzo 2023 - 06:27
Ceramica come abbigliamento moda: ..
In attesa di poterle mostrare a Cersaie, dal 25 al 29 settembre, il catalogo è on-line
21 Marzo 2023 - 14:04
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52