Articoli Economia

Tekapp e la Carovana affrontano insieme il tema delle insidie del web

Tekapp e la Carovana affrontano insieme il tema delle insidie del web

L'esperto di sicurezza informatica Daniel Rozenek: 'Ringrazio la Carovana per l'invito, oggi più che mai è fondamentale capire i rischi della digitalizzazione'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Una giornata di condivisione e di confronto tra l’imprenditore Daniel Rozenek, fondatore di Tekapp, e i ragazzi della scuola modenese La Carovana. Una giornata di scambio dove il tema centrale è stato l’orientamento con una lezione tenuta proprio dall’esperto di sicurezza informatica che ha parlato a lungo della sua esperienza e di come, sempre con più energia, oggi sia importante avere una cultura digitale, una cultura indispensabile per poter capire e arginare le tante insidie che il web ci propone in maniera inesorabile.

L'iniziativa, organizzata curata dall’insegnante della scuola secondaria di primo grado Laura Erspamer, e fa parte di in un percorso di orientamento organizzato per aiutare i ragazzi a scegliere l’indirizzo per le scuole superiori.

Queste le parole di Daniel Rozenek al termine della lunga chiacchierata coi ragazzi: “Ringrazio la scuola per l’invito, oggi il mondo dell’istruzione è finito nel dimenticatoio quando invece giovani, formazione e cultura dovrebbero essere la priorità assoluta per tutte le comunità virtuose. Ai ragazzi ho anche consigliato di tenere in considerazione le loro volontà e i sogni che ciascuno tiene nel cassetto, spesso cadiamo in errore e seguiamo i consigli di chi cerca di orientarci senza tenere in considerazione ciò che desideriamo per noi

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
e ciò che amiamo fare: se sognate di fare i cuochi studiate cucina anche se tutti vi dicono che è meglio fare altro, c’è tutta la vita per essere razionali, da giovani siate giovani. L’importante è impegnarsi, sempre”.

L’imprenditore modenese originario di Tel Aviv ha concluso parlando della giornata e del suo impegno oltre il mondo del business: “Condividere ciò che abbiamo appreso con gli altri è fondamentale, oggi più che mai ragazzi e famiglie devono apprendere in maniera corretta cosa significa utilizzare la rete ed essere sempre connessi, ed io, nel mio piccolo sono a disposizione di chi vorrà capire come funziona internet e cosa si intende per sicurezza informatica. Ringrazio anche i ragazzi per le tante domande e per gli spunti che mi hanno suggerito, i nostri bambini sono nati nell’era digitale e hanno davvero molto da insegnare ai più grandi”.

Soddisfatto anche Davide Poggi amministratore delegato della Cooperativa che gestisce la scuola, che ha aperto a nuove occasioni di confronto: “L’incontro con Daniel è stato molto interessante, perché non si è limitato a ‘spiegare un mestiere’ ma ci ha fatto vedere come lavoro, fatica, divertimento e passione possono coesistere.

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
E visto che oggi web e social sono diventati strumenti indispensabili anche per lo studio e per essere in relazione, ci stiamo organizzando per mettere a calendario una serie di incontri dove Daniel Rozenek spiegherà a famiglie e ragazzi come si utilizzano correttamente i nostri dispositivi quando sono connessi alla rete”.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.