Bonaccini fa l'anti-Meloni, ma l'obiettivo è adombrare la Schlein
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Bonaccini fa l'anti-Meloni, ma l'obiettivo è adombrare la Schlein

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dietro questo assoluto protagonismo anti-meloniano, si nasconde la volontà del politico di Campogalliano di conquistare la propria rivincita sulla Schlein


Bonaccini fa l'anti-Meloni, ma l'obiettivo è adombrare la Schlein
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Dalla gestione migranti e sbarchi al post-alluvione, dal mancato taglio delle accise al tema sicurezza. Il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini non perde occasione per attaccare il Governo Meloni. Poco importa che egli sia il subcommissario alla stessa ricostruzione post-alluvione e abbia quindi un mandato dal Governo contro cui si scaglia quotidianamente, per Bonaccini tutti i temi critici per l'Esecutivo romano rappresentano un buon bersaglio delle sue critiche. Interviste sui quotidiani nazionali, ospitate in Tv, commenti a margine di inaugurazioni o conferenze stampa, post su Facebook: tutti i contesti sono buoni per continuare la sua azione politica.
Ovviamente in questo continuo sparare contro il Governo, il presidente emiliano dimentica le responsabilità locali del suo partito (basti pensare al tema della manutenzione del territorio sul fronte alluvione o alle politiche dei 'porti aperti' per quanto riguarda l'accoglienza dei migranti), ma si sa in politica la prima regola è dare le colpe all'avversario politico, il quale dal canto suo ovviamente non è esente.
Una regola tipica di una campagna elettorale permanente che Bonaccini conosce e rispetta perfettamente, riuscendo anche nell'obiettivo di ottenere le contro accuse della stessa Meloni e di altri autorevoli esponenti di centrodestra accreditandosi così come vero interlocutore di opposizione.
Insomma, travalicando forse il suo ruolo istituzionale di presidente di Regione (peraltro piegata da una catastrofe) e vestendo i panni del leader di opposizione, Bonaccini in realtà prepara il campo non tanto per le sfide elettorali del Pd, quanto per il proprio futuro politico.

E' evidente infatti che dietro questo assoluto protagonismo anti-meloniano, si nasconde la volontà del politico di Campogalliano di conquistare la propria rivincita rispetto al segretario Pd Elly Schlein che lo ha battuto alle primarie. Non si può certo dire infatti che i primi mesi da leader della Schlein siano stati particolarmente brillanti ed è proprio su questa faglia di crisi che Bonaccini si innesta cercando di adombrare la propria ex vicepresidente regionale, pur continundo a dire come un mantra di volerla sostenere, al fine di ottenere l'ambita guida Dem. Del resto la corrente 'Energia Popolare' lanciata le scorse settimane non lascia dubbi sulla strategia del governatore.

Ovviamente, non dovesse riuscire in questa impresa, il piano B è già pronto. Archiviata l'idea di candidarsi nella sua Modena (una discesa in campo che verrebbe interpretato come un passo indietro), Bonaccini può sperare in un terzo mandato da presidente (dovessero cambiare le regole nazionali, cosa non impossibile per i presidenti di Regione a differenza che per i sindaci) o può ambire a una poltrona a Bruxelles. In entrambi i casi la visibilità che sta avendo in queste settimane non guasta...
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Il giornalismo scomodo
Le Vignette di Paride
11 Gennaio 2025 - 14:26

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Hera si prende Aimag, sconfessati decenni di promesse politiche
Riccardo Righi, che senza alcun patema d’animo sconfessa l’ultimo decennio del suo ex ..
22 Gennaio 2025 - 21:15
Pd, area Schlein ai margini: a Modena domina la corrente Bonaccini
Nessun ruolo per Bosi e la Gasparini in Regione. Chi ha sostenuto Elly Schlein contro ..
22 Gennaio 2025 - 15:13
Carpi, al liceo libro di inglese contro Salvini? Nessun indottrinamento
Perché in una scuola superiore non è che se c'è il crocifisso in tutte le aule ..
20 Gennaio 2025 - 21:20
Rifiuti Modena, finto braccio di ferro tra il sindaco Mezzetti ed Hera
A certificare la totale sovrapposizione di vedute del resto è la famosa lettera inviata ai ..
18 Gennaio 2025 - 16:18
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58