Il 'caso' Ngapeth liquidato in 3 righe
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Il 'caso' Ngapeth liquidato in 3 righe

La Pressa
Logo LaPressa.it

Modena Volley ha dichiarato di volere applicare al campione francese, pizzicato ubriaco al volante, il 'proprio' codice etico. Lo stesso che lo grazi? due anni fa


Il 'caso' Ngapeth liquidato in 3 righe
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Modena Volley riconosce le sue responsabilità in merito ai fatti occorsi. Pur senza entrare nella dinamica della vicenda, la società disapprova pubblicamente qualunque atteggiamento non consono ai valori che il Club professa e applicherà senza incertezze il proprio codice etico'

Così, in due righe e mezzo, la società Modena Volley ha commentato l'episodio che ha nuovamente portato Earvin Ngapeth, indiscussso campione francese in forza all'Azimut Modena Volley, al centro della cronaca non sportiva. Anzi, nera. Per essere stato pizzicato ubriaco alla guida, all'uscita di un locale. Un messaggio ancora più sintetico, ancora più ermetico di quello diffuso due anni fa in occasione della prima clamorosa ammissione di reato del campione.

Quando lo schiacciatore francese dichiarò di essere lui ad avere travolto in piena notte, all'uscita dal locale Frozen, tre quarantenni reggiani che si allontanavano a piedi dallo stesso locale, per poi darsi alla fuga e confessare, appunto, successivamente. 

Quella volta furono una decina le righe del DG Sartoretti ad esprimere il disagio della società ma a non spiegare nulla di più, di quel codice etico e valoriale, che ha comunque permesso al campione, capace di essere decisivo per le sorti di intere stagioni, di continuare a giocare, da subito, e 'pagare' poco o nulla su piano sportivo, ovvero quel piano in cui i valori legati all'etica dovrebbero essere affermati, senza se e senza ma. Proprio perché i campioni, anche se ventenni (e tanto più quando non sono più giovincelli e sono anche genitori come Ngapeth), rappresentano (o dovrebbero rappresentare) un modello. Per i giovani e per lo sport. Sempre.

Dopo i fattacci del 2015, Ngapeth ha avuto dalla società (che lo ha riaccolto come un figlio smarrito da rimettere sulla rette via),  e dal popolo dei suoi tifosi, una seconda possibilità, ma dopo nemmeno due anni l'ha bruciata. Nascondere in quel muro di silenzio (con cui anche la Gazzetta dello sport titola oggi non a caso la vicenda), servirà forse a continuare a vincere, ma certo a non affermare i valori e l'etica dello sport che riempiono senza fatica, perchè solo scritti, quelle due righe e mezzo di comunicato.

Gianni Galeotti


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Volley: Valsa perde ancora a Perugia
Sport
23 Marzo 2025 - 21:28
Volley Superlega: Modena si afferma a Milano
Politica
02 Marzo 2025 - 20:30
Modena cade, Cisterna vince al tie-break
Sport
02 Febbraio 2025 - 22:08

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
La campagna anti-violenza targata Pd e la tirata di capelli di Prodi
Per il Pd dire a una donna 'Ma quanto hai speso? Non sai neanche fare la spesa' oppure 'Il ..
26 Marzo 2025 - 17:13
Addio Francesco Benozzo, limpido maestro della diserzione
L’anarchia di Benozzo si traduceva nella valorizzazione dell’individuo liberato ..
24 Marzo 2025 - 06:31
Punti nascita, quindi per De Pascale Bonaccini scambiava vite per voti?
Ancora a febbraio 2020, Bonaccini giurava solennemente: 'Vedremo chi sarà coerente: noi i ..
22 Marzo 2025 - 06:24
Muzzarelli e Braglia: politici montanari che approvano l'addio al punto nascita di Pavullo
Entrambi si adattano al diktat di partito senza discutere, senza lottare, senza far notare a..
21 Marzo 2025 - 12:02
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58