Nobel medicina a Karikò e Weissman per i vaccini Mrna anti Covid
Acof onoranze funebri
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
articoliMondo

Nobel medicina a Karikò e Weissman per i vaccini Mrna anti Covid

La Pressa
Logo LaPressa.it

La scoperta, afferma la Fondazione Nobel, 'ha modificato radicalmente la comprensione di come la molecola di Rna messaggero interagisce col sistema immunitario'


Nobel medicina a Karikò e Weissman per i vaccini Mrna anti Covid
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato Katalin Karikó e Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna messaggero che hanno reso possibili i vaccini anti Covid-19.
La scoperta, afferma la Fondazione Nobel, 'ha modificato radicalmente la comprensione di come la molecola di Rna messaggero interagisce con il sistema immunitario. Grazie a questo grande passo in avanti, i due vincitori hanno contribuito a sviluppare, con una rapidità senza precedenti, un vaccino diretto contro una delle più grandi minacce alla salute umana dei tempi moderni'.

Gli ideatori dei vaccini a Rna messaggero già nel 2021 si sono aggiudicati i premi Breakthrough, noti come gli Oscar della scienza. Giunti alla decima edizione e ormai diventati fra i riconoscimenti scientifici piu' ambiti a livello internazionale, considerato quasi al pari del Nobel. Il premio e' deato dalla Breakthrough Prize Foundation, i cui fondatori sono i magnati Sergey Brin, Priscilla Chan, Mark Zuckerberg, Anne Wojcicki, Yuri e Julia Milner.
Katalin Karikò, dell'azienda BioNTech, e Drew Weissman, dell'università Pennsylvania, sono stati premiati 'per avere ingegnerizzato la tecnologia a Rna che ha consentito il rapido sviluppo di vaccini efficaci contro la pandemia di Covid-19', si legge nelle motivazioni di uno dei tre premi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Nasce Alfred Nobel: 21 ottobre 1833
Accadde oggi
21 Ottobre 2024 - 06:05
Premio Nobel a Grazia Deledda, era il 10 dicembre 1926
Accadde oggi
10 Dicembre 2023 - 07:41
Il testamento di Alfred Bernhard Nobel
Accadde oggi
27 Novembre 2023 - 06:49
Un Nobel non si nega a nessuno
Le Vignette di Paride
03 Ottobre 2023 - 10:53

Radio Birikina
Mondo - Articoli Recenti
Ok al riarmo europeo: d'accordo Fdi, Fi e metà Pd (Bonaccini compreso)
Movimento 5 stelle, Lega e Alleanza verdi sinistra si sono espressi in maniera contraria
13 Marzo 2025 - 06:08
Gedda: l'Ucraina accetta la proposta di cessate il fuoco
Nell'incontro in Arabia Saudita. La tregua avrebbe una durata di 30 giorni e, in parallelo, ..
12 Marzo 2025 - 06:02
Intanto in Siria il regime di Al Jolani uccide centinaia di cristiani
Anche quando scoppiò la guerra civile e ci fu il califfato dell’Isis, moltissimi ..
10 Marzo 2025 - 11:06
Von der Leyen: 'Accelereremo consegna di armi e munizioni all'Ucraina'
'L’Ucraina è di famiglia'. Zelensky gradisce: 'Grazie, non siamo soli'
06 Marzo 2025 - 14:54
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la sconfitta dell'Ucraina?
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Guerra in Ucraina, le parole della Merkel che non smentiscono Putin
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Pronta offensiva russa in primavera: Kiev in ginocchio. Cosa farà la Nato?
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Controffensiva ucraina: un sanguinoso e clamoroso fallimento
Al terribile costo di 40-50 mila tra morti e feriti, fin qui i guadagni territoriali sono ..
05 Settembre 2023 - 16:59