Alluvione, Bonaccini: 'Nell'attesa ecco i primi 3mila euro a famiglia'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Alluvione, Bonaccini: 'Nell'attesa ecco i primi 3mila euro a famiglia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Nelle prossime ore firmerò l'intesa all'Ordinanza per avviare formalmente questa procedura a partire da mercoledì'


Alluvione, Bonaccini: 'Nell'attesa ecco i primi 3mila euro a famiglia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Nell'attesa che il Governo stanzi le risorse per ristorare tutti i danni, in qualità di Commissario straordinario per l’emergenza ho condiviso con il Dipartimento di Protezione civile l'opportunità di attivare immediatamente un primissimo contributo fino a 5mila euro, che prevede una anticipazione di 3mila euro ai cittadini e alle famiglie alluvionate'. A dirlo è il presidente della Regione Stefano Bonaccini.

'Nelle prossime ore firmerò l'intesa all'Ordinanza per avviare formalmente questa procedura a partire da mercoledì. È una misura piccola, ma concreta e rapida che oggi abbiamo anticipato ai Comuni. La priorità è sostenere chi ha avuto danni all'abitazione in cui abita (che sia di proprietà, in affitto o in comodato non fa differenza).

Sperimentiamo per la prima volta una misura ipersemplificata e speditiva, a burocrazia pressoché zero (un semplicissimo modulo che distribuiranno i Comuni e che ciascuno potra’ compilare in autonomia) per erogare questo sostegno'.

'Contestualmente verrà distribuito un secondo modulo per la perizia generale di tutti i danni: è importante che tutti (anche chi non ha avuto l'acqua in casa ma magari ha avuto danni a garage, cantine, parti comuni dei condominii, o la seconda casa, automobili, ecc.) possano subito quantificare e periziare i danni subiti, a in parecchi casi molto ingenti. Abbiamo condiviso questa procedura, che trova sostegno dei costi nell'ordinanza, con gli ordini professionali, affinchè tanti professionisti si mettano a disposizione per le perizie sui danni. Per le imprese invece la procedura è invetibilmente più lunga e complessa (servono perizie più sofisticate, sia per le assicurazioni che per noi) e in più c'è il tema delicato del regime di “aiuto di stato” che il governo deve affrontare con l’Unione Europea. Ma stiamo ragionando con le associazioni di impresa come risolvere la vera priorità, che è l'accesso immediato, garantito e senza oneri al credito. Il decreto del governo affronta solo il tema della garanzia, mentre noi vogliamo risolvere anche il tema degli interessi e della possibilità di andare in preammortamento' - chiude Bonaccini.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe ..
27 Marzo 2025 - 10:20
Aumenti Irpef, Irap e bollo auto: la Regione approva la stangata bilancio
Via libera in assemblea legislativa alla manovra 2025-2027. Per il bollo auto aumento del ..
27 Marzo 2025 - 10:15
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58