Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

'Autonomia differenziata? Un pericolo per l'unità e il futuro del paese'

Data: / Categoria: Politica
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Doppia iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e Sinistra per Modena: un DDL e un libro che bocciano l'autonomia differenziata portata avanti anche dall'Emilia-Romagna dal 2018


'Autonomia differenziata? Un pericolo per l'unità e il futuro del paese'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e dell'Emilia Romagna in collaborazione col 'Gruppo consigliare Sinistra per Modena' ha promosso questa mattina 3 febbraio un incontro stampa a Modena, presso la sede del Comune di Modena, per illustrare il DDL di iniziativa popolare per la revisione degli artt. 116 e 117 Cost. e presentare il libro “Le Regioni dell’egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l'unità e il futuro del Paese” edito da Futura Editrice.

Il libro vede i contributi di Christian Ferrari, segretario confederale Cgil, avv. Mauro Sentimenti (che ne è anche il curatore), prof.ssa Maria Cecilia Guerra, prof. Francesco Pallante, Francesco Sinopoli segretario generale Flc Cgil, prof. Massimo Villone, e può essere acquistato ordinandolo presso le librerie oppure on line sul sito www.futura-editrice.it
All’incontro (foto), erano presenti Mauro Sentiment (CDC)i, on. Maria Cecilia Guerra, Dott.


Paolo Trande, Art.1 Mdp, Lanfranco Turci ex presidente Regione ER, Giovanni Silingardi consigliere comunale M5S, Camilla Scarpa e Walter Stella, consiglieri comunali gruppo Sinistra per Modena.

Camilla Scarpa ha dichiarato che sarà presto posto ai voti in Consiglio Comunale un Odg sul tema dell'Autonomia Differenziata proposto dal gruppo stesso. Nel testo dell'Odg si propone al consiglio comunale di sostenere il DDL di revisione degli art.116 e 117 Cost. e si giudica negativamente la richiesta di maggiore autonomia delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Tutti i presenti, compreso Arci provinciale che ha inviato un comunicato di condivisione, hanno spiegato da diversi punti di vista, che il progetto di maggiore autonomia avanzato dalle tre regioni è: A) profondamente sbagliato, B) che la sua eventuale realizzazione produrrebbe una enorme complicazione dei rapporti istituzionali tra Stato e Regioni e tra le Regioni stesse e i Comuni, minando così l'unità giuridica ed economica dell'Italia, C) che coi criteri di finanziamento previsti nelle bozze d'intesa del 2018 si rischia di trasferire risorse dalle regioni più deboli a quelle con maggiore gettito fiscale.

Questo aggraverebbe i divari territoriali,
favorirebbe l'aumento delle diseguaglianze e non risolverebbe nessuno dei problemi - certezza delle risorse finanziarie e possibilità di programmare il loro utilizzo - che riguardano tutte le regioni indistintamente. I presenti hanno anche indicato, come soluzioni alternative e propositive, la possibilità di utilizzare l'art. 118 Cost. per trasferire funzioni amministrative alle autonomie locali, l'esigenza di riscrivere gli artt. 116 e 117 Cost., di riordinare con una legge quadro i rapporti tra Stato e Regioni nelle materie di legislazione concorrente, di definire i LEP (livelli essenziali delle prestazioni) contestualmente alla messa a disposizione delle risorse per realizzarli in ogni territorio. Infine si è deciso di costituire un comitato modenese a sostegno del DDL di iniziativa popolare promosso dal CDC nazionale. 
La firma a sostegno del DDL stesso può essere effettuata on line con Spid - ricordano gli organizzatori - sul sito www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it'


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Ucraina, Conte attacca: 'Il Governo ..
'Ignorate dolosamente che in un conflitto scatenato da una potenza nucleare non ci sono ..
22 Marzo 2023 - 15:46
Modena, Braglia incontra Cecilia ..
'Ora più che mai servono segnali forti di sostegno ai territori'
22 Marzo 2023 - 14:02
'Unità importante, ma se fossi stato..
Intervista a Paolo Negro: 'Il ruolo di presidente vincola. L'unità è un valore però deve ..
22 Marzo 2023 - 12:39
Studenti 'smistati' in scuole non ..
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58