articoliPolitica
La Pressa

Benozzo: 'Regina è stata simbolo del più becero colonialismo moderno'

'Spero che qualcuno scriverà prima o poi un libro serio sulle nefandezze perpetrate da questa ricca signora amante del tè e della solidarietà di palazzo'

'La prosopopea per la morte della regina d’Inghilterra è imbarazzante. Per chi ha vissuto lunghi anni in un paese di lingua e cultura celtica, come è capitato a me in Galles, è addirittura offensiva, se solo si pensa ai soprusi britannici nei confronti di quelle culture millenarie. Celebrare il simbolo del più becero colonialismo moderno e contemporaneo, e dunque ciò che rappresenta, fa solo venire i brividi'. A usare queste parole che scardinano il mito della 'regina buona' è il professor Francesco Benozzo, modenese, professore di Filologia e linguistica all’Università di Bologna. Benozzo è direttore di tre riviste scientifiche internazionali e di numerosi gruppi di ricerca interuniversitari, coordina il Dottorato in Studi letterari e culturali. E' autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche ed è un poeta e musicista di fama internazionale, ininterrottamente candidato al Premio Nobel per la Letteratura dal 2015, con candidature rese pubbliche dal Pen International.
'Un proverbio gallese recita: “Meglio la carestia piuttosto che il mare mosso a Bangor, meglio la peste piuttosto che i regnanti inglesi” - aggiunge Benozzo -. Spero che qualcuno scriverà prima o poi un libro serio sulle nefandezze perpetrate da questa ricca signora amante del tè e della solidarietà di palazzo nei confronti dei suoi sudditi dell’Australia, delle Bahamas, del Canada, della Giamaica, della Nuova Zelanda, di Papua Nuova Guinea e di Santa Lucia durante i suoi interminabili 70 anni di regno'.
'Un proverbio gallese recita: “Meglio la carestia piuttosto che il mare mosso a Bangor, meglio la peste piuttosto che i regnanti inglesi” - aggiunge Benozzo -. Spero che qualcuno scriverà prima o poi un libro serio sulle nefandezze perpetrate da questa ricca signora amante del tè e della solidarietà di palazzo nei confronti dei suoi sudditi dell’Australia, delle Bahamas, del Canada, della Giamaica, della Nuova Zelanda, di Papua Nuova Guinea e di Santa Lucia durante i suoi interminabili 70 anni di regno'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
17 Dicembre 2022 - 15:09
Parola d'Autore
25 Novembre 2022 - 10:47
Parola d'Autore
02 Novembre 2022 - 11:36
Politica
27 Ottobre 2022 - 11:31
Parola d'Autore
25 Ottobre 2022 - 14:55
Politica - Articoli Recenti
Oggi con 125 voti favorevoli, 28 contrari e 2 astensioni il decreto Ucraina è stato ..
11 Gennaio 2023 - 11:32
A fare gli onori di casa l'ex deputato socialista e anima del Psi modenese, Paolo Cristoni
11 Gennaio 2023 - 10:39
'Appena possibile interverremo per ridurre anche il costo della benzina ma abbiamo già ..
11 Gennaio 2023 - 09:02
'Una famiglia media americana che viene da noi investe in media 10mila, 20mila dollari: ..
10 Gennaio 2023 - 17:32
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58