C'e' un caso di meningite batterica da meningococco nel modenese e precisamente a Carpi. La paziente e' ricoverata al Ramazzini in prognosi riservata ed e' gia' stata attivata la profilassi. La segnalazione, fa sapere l'Ausl di Modena, e' arrivata ieri dal reparto di Rianimazione del Ramazzini di Carpi.
La paziente era giunta mercoledi' 26 al pronto soccorso con sintomi che hanno richiesto il ricovero. Come previsto dai protocolli per le malattie infettive, in attesa della conferma in merito all'agente eziologico, il Servizio di Igiene pubblica dell'Ausl ha immediatamente informato i familiari e gli operatori sanitari venuti a stretto contatto con la donna della opportunita' di eseguire la profilassi indicata.
Gli accertamenti di laboratorio, eseguiti al laboratorio di Microbiologia dell'Ospedale di Baggiovara, hanno confermato la diagnosi di meningite da meningococco, rendendo necessaria l'offerta di profilassi antibiotica ai contatti stretti. Si tratta di circa 60 persone, tra cui personale sanitario, famigliari e compagni di classe. La donna, fin da subito sottoposta ad adeguata terapia antibiotica, e' in prognosi riservata.
Carpi, caso di meningite: donna grave al Ramazzini, profilassi per 60

La paziente era giunta mercledì al Pronto Soccorso. Ricoverata in attesa di accertamenti che oggi hanno dato l'esito. La prognosi è riservata
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto