articoliPolitica
La Pressa
L’Aula del Senato questa mattina ha approvato la richiesta di deliberazione sulla insindacabilità, proposta dalla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, nell’ambito del processo sul caso White List aperto dal Tribunale di Modena nei confronti di Carlo Giovanardi. L’assemblea ha approvato la decisione della Giunta con 113 voti favorevoli, 90 contrari e 8 astenuti. Voto contrario di Pd, 5 Stelle e Leu, favorevoli il centrodestra e Italia Viva. Anche Pierferdinando Casini, che ha ricordato in aula di 'avere condiviso con Giovanardi per anni la militanza all'interno dello stesso partito e di aver poi intrapreso strade politiche diverse', ha votato a favore.
'Sono personalmente soddisfatto del voto di oggi, ma è un voto importante per la democrazia perché riguarda la libertà del Parlamento in un sistema democratico - ha commentato l’ex senatore Carlo Giovanardi -.
Con la decisione di Palazzo Madama di oggi il processo per Carlo Giovanardi si estingue.
Caso Giovanardi, Senato vota la insindacabilità e stoppa il processo

Con la decisione di Palazzo Madama di oggi il processo per Carlo Giovanardi si estingue. 'Personalmente soddisfatto del voto di oggi, ma è un voto importante per la democrazia'

L’Aula del Senato questa mattina ha approvato la richiesta di deliberazione sulla insindacabilità, proposta dalla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, nell’ambito del processo sul caso White List aperto dal Tribunale di Modena nei confronti di Carlo Giovanardi. L’assemblea ha approvato la decisione della Giunta con 113 voti favorevoli, 90 contrari e 8 astenuti. Voto contrario di Pd, 5 Stelle e Leu, favorevoli il centrodestra e Italia Viva. Anche Pierferdinando Casini, che ha ricordato in aula di 'avere condiviso con Giovanardi per anni la militanza all'interno dello stesso partito e di aver poi intrapreso strade politiche diverse', ha votato a favore.
'Sono personalmente soddisfatto del voto di oggi, ma è un voto importante per la democrazia perché riguarda la libertà del Parlamento in un sistema democratico - ha commentato l’ex senatore Carlo Giovanardi -.
Sono stato vice presidente della Camera, ministro, presidente della Giunta delle autorizzazioni, credo di avere una certa esperienza e questa era la prima volta in cui dei magistrati volevano mettere sotto processo un parlamentare per le opinioni espresse in aula, in commissione antimafia e ripetute in conferenza stampa e incontri pubblici. Tra l’altro avevo anche ragione nel merito adesso per legge, prima di aprire le procedure di fallimento per un’impresa, si deve aprire un contraddittorio e verificare il sospetto di infiltrazione mafiosa: se il parlamentare va sotto processo per aver espresso critiche alla prefettura, attraverso interventi in aula allora significherebbe ‘chiudere’ il Parlamento”.
Con la decisione di Palazzo Madama di oggi il processo per Carlo Giovanardi si estingue.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
09 Dicembre 2021 - 10:59
Politica - Articoli Recenti
La Russia ha lanciato con successo un missile da crociera ipersonico Zircon dal Mare di ..
28 Maggio 2022 - 13:53
'Se anche fosse risultato colpevole un ex partigiano, non alla lotta partigiana e alla ..
28 Maggio 2022 - 13:17
Questo l'obiettivo dell'Ordine del giorno presentato dal Consigliere PD Franchini ed ..
28 Maggio 2022 - 01:19
Il caso Mirandola accende il dibattito e la protesta. Sabato alle 11 sit-in davanti ..
27 Maggio 2022 - 18:30
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58