articoliPolitica
La Pressa

Cispadana, il sindaco (Lega) di Mirandola scrive al ministro Salvini

'L'incertezza di questo tempo si può e si deve contrastare con misure coraggiose, e per questa ragione proprio come lo è la Cispadana, non più rimandabili'

Mirandola freme per i cantieri della Cispadana, opera 'strategicamente non più rimandabile al fine di fornire un nuovo impulso all'economia del distretto dell'Area Nord'. E proprio 'con l'intento di farsi portavoce delle necessità di un tessuto produttivo che compartecipa per il 2% al Pil nazionale', l'amministrazione della cittadina modenese si è rivolta nei giorni scorsi al neo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Il sindaco Alberto Greco, espressione Lega, gli ha scritto una lettera aperta che chiede 'rassicurazioni in merito alle priorità -in materia di infrastrutture per il territorio- del Governo recentemente insediatosi'. In tal senso, 'vengono accolte con positiva speranza' le rassicurazioni fornite all'assessore regionale alle Infrastrutture Andrea Corsini, sulla realizzazione sia della 'bretella' Sassuolo-Campogalliano che per la Cispadana: 'L'auspicio è che possa esser giunto il momento della svolta, per un'opera da decenni dibattuta ma in maniera poco lungimirante continuamente rimandata'. La speranza, dice Greco, 'è che si possa finalmente essere giunti ad un 'dunque'. Nonostante le innegabili difficoltà attuali, in materia di collegamenti, il nostro tessuto produttivo non ha mai smesso di crescere, affermandosi a pieno titolo baricentrico a livello nazionale, europeo e mondiale. L'incertezza di questo tempo si può e si deve contrastare con misure coraggiose, e per questa ragione proprio come lo è la Cispadana, non più rimandabili'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
12 Gennaio 2023 - 08:59
La Provincia
08 Gennaio 2023 - 05:53
Societa'
31 Dicembre 2022 - 01:30
Pressa Tube
30 Dicembre 2022 - 18:33
Politica
30 Dicembre 2022 - 18:15
Politica - Articoli Recenti
E insiste: 'Non sono misure penalizzanti per il settore, ma servono soltanto a dissuadere i ..
12 Gennaio 2023 - 17:02
Lorenzo Rizzo, presidente dei giovani di Fratelli d'Italia Modena: 'Migliorare la situazione..
12 Gennaio 2023 - 15:20
'Cannoni sparaneve hi-tech che consumino meno energie e producano più neve, anche e ..
12 Gennaio 2023 - 12:01
'E' stata avviata contro la categoria una campagna mediatica vergognosa'
12 Gennaio 2023 - 08:52
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58